GPS
Amici della Montagna: Roby |
|
Si raggiunge Muceno (VA) e si prende la strada che porta a S.Michele, prima asfaltata e poi sterrata. Seguendo i cartelli indicanti la nostra meta, la si raggiunge in circa 2,30 ore. Il percorso è segnato bianco rosso ma bisogna stare attenti in quanto non pulito e poco agibile...abbiamo pulito per quanto possibile. |
|
Alla partenza del nostro sentiero c'è questo cartello...... | ...appena sopra un bel prato assolato ma...incolto, abbandonato... |
...Roby mostra il percorso che secondo lui è quello giusto... | ...passiamo accanto ad un "camino" improvvisato... |
...una targa con un monito ad andare a piedi per salvaguardare la "linea Cadorna" | ...Roby fa da battistrada... |
...arriviamo alla luce e sembra ci sia un casolare... | ...purtroppo è pronto a crollare...diroccato... |
...davanti c'è un bellissimo possedimento di terreno... | ...una betulla ha inglobato un cartello "divieto di caccia"... |
...sembra una fornace !?... | ...lungo il percorso ci siamo allenati a sgombrare e tagliare rami ed alberi sul sentiero... |
...arriviamo sotto la nostra meta e c'è questo simpatico laghetto... | ...poi ancora uno sforzo e raggiungiamo la vetta riconoscibile per questa statuetta immersa tra rami e piante... |
...appena sotto uno scorcio su S.Michele... | ...scendiamo facendo un altro percorso che almeno ogni tanto ci permetteva di vedere il lago Maggiore... |
...da sentiero diventa sterrato... | ...e ritorniamo al casolare diroccato poi in pochi minuti siamo alla macchina. |