GPS
|
|
Partenza da Morasco, seguiamo la strada che porta al vallone del Nefelgiù, poi a sinistra in diretta fino alla vetta tra massi e neve (2,30 ore circa) |
|
Lasciamo la macchina nei pressi della diga di Morasco... | ...iniziamo a salire ammirando lo splendore attorno a noi... |
|
|
...appena sopra ecco la diga ...che colori!!! | |
...seguiamo la strada che porta al vallone del Nefelgiu... | ...poi ripida salita a sinistra, osservando magnifiche genziane... |
|
|
...ecco la nostra meta... | ...il vallone è ancora ricco di neve...ma saliamo tra roccette instabili... |
|
|
...siamo in prossimità della vetta... | ...in vetta... |
|
|
...Ezio... | ...Avio e Nick leggermente attardati... |
...tutti al completo sulla vetta... | ...foto ricordo... |
...siamo a precipizio sopra il Rifugio Margaroli ed il Lago del Vannino... | ...Vannino e lago Sruer |
...panoramica verso il Monte Giove è Punta Clogstafel... | |
...panoramica verso Basodino con i laghi Toggia e Castel... | |
...panoramica verso Punta d'Arbola, nella nebbia, sopra al lago Sruer... | |
|
|
...è arrivato un vento gelido...meglio scendere... | ...sfruttiamo la neve... |
|
|
...Nick procede attratto dal panorama... | ...qualche incertezza... |
|
|
...poi si scende veloci grazie ai nevai... | ...passiamo accanto ad un bel laghetto... |
|
|
...ed in breve ritorniamo alla diga di Morasco... | ...una meritata birretta... |
|
|
...visita al caseificio nei pressi della diga... | ...e cosa c'è di meglio di ricotta fresca di giornata a coronare la magnifica gita??? |