Maggia.gif (2601 byte)

mountain2.jpg (4670 bytes)

GPS    Laghi della Crosa (2250 m) Altimetria Mappa 

Amici della Montagna: Avio-Guido

Si risale la bellissima e lunga Valle Maggia, si devia per Val Bavona e giunti a Foroglio (680 m) si lascia l'auto. In paese ci sono indicazioni per i laghi e seguendole ci si arriva facilmente. Percorso lungo e a tratti esposto.-(3,30 ore circa)

Arriviamo al piccolo abitato di Foroglio... ...molto famoso per la sua splendida cascata...

...il paese è ricco di manufatti walser... ...la bella chiesa del 1783...

...poi seguendo indicazioni, si costeggia la grande cascata con salita ben realizzata e protetta... ...ci allontaniamo da Foroglio...

...ed arriviamo a Puntid... ...dove il ponte in sasso primeggia sul resto dell'alpe...

...risalendo il fiume, si arriva ad un ponte in località Gerra... ...e poco più avanti arriviamo a Calnegia...

...poi inizia una ripida salita di gradi e poi gradoni con tratti esposti... ...e si arriva a Gradisc...

...un simpatico ponticello.. ...poi si sale ancora...

...sul Monte Madone di Formazzoo volteggia un' aquila... ...ed eccoci nei pressi dei laghi...

...che vediamo sotto di noi...il primo lago si trova a quota 2116 m

...ed il secondo a quota 2153 m

...a lato scorgiamo il Passo Cazzola (2411 m)... ...foto di vetta...

...la giornata splendida ci mostra una infinità di cime... ...le rocce in alto sono molto levigate, lavorate dai passati ghiacciai...

...la discesa è lunga meglio muoversi... ...ritorniamo a Gradisc...

...ci rifacciamo i ripidi e innumerevoli gradoni... ...e giungiamo a Calnegia...oggi il sole non si è visto quaggiù...

...ripassiamo a Puntid... ...poi andiamo fin sotto la cascata...veramente bella ed affascinante...

...rientriamo a Foroglio... ...dove iniziano ad accendersi le luci serali...bella gita anche se lunga.