La
Cima (1810 m) Amici della Montagna: Avio-Eugenio-Renato |
|
Da Malesco si risale la Val Loana, neve permettendo, fino ad arrivare alla Cappella del Sasso Broglio. Appena più avanti si lascia la strada principale per salire a sinistra nel bosco su una strada di recente realizzazione che porta all' Alpe Cortino, da qui salendo ancora un tratto di bosco si raggiunge la vetta. (3,15 ore circa) |
|
Partiamo da Malesco paese e per circa un'ora ci portiamo gli sci in spalla.... | .poi li mettiamo per raggiungere tramite una scorciatoia ... |
..la Cappella dedicata alla Madonna del Sasso del Broglio... | ...lasciamo la Cappella e continuiamo sulla strada principale... |
![]() |
![]() |
....che abbandoniamo per prendere la nuova strada che porta all'Alpe Cortino... | ...la strada fa un bel percorso tra il bosco ... |
...poi finalmente all'aperto ...Eugenio è in splendida forma nonostante poco allenamento... | ...incontriamo persone che scendono e ci rassicurano sulla splendida neve in discesa nella parte nord... |
![]() |
![]() |
...tra loro c'è anche una gradita conoscenza (vedi gita Cazzola del 5 Dicembre 2004) | Siamo all'Alpe Cortino (1477m) ... |
...la lasciamo alle spalle ... | ...e saliamo su spazi aperti prima del bosco finale... |
![]() |
![]() |
...che conduce alla vetta... | ...di fianco la Testa del Mater... |
...e il versante di salita venendo da Finero, con la cresta da fare con attenzione... | ...arrivano gli Amici...e ci crogioliamo al sole caldo... |
![]() |
![]() |
...ammiriamo attorno a noi, il Breithorn, il Leone.... | ...il Pizzo Ragno... |
...il Cimone di Cortechiuso... | ...il Gridone con ai piedi l'Alpe Pluni e a destra.il Torriggia... |
Avio stappa una bottiglia di spumante... | ...per festeggiare il suo compleanno (6 Gen)... |
...Eugenio scalpita per la discesa che lo aspetta... | ...Avio oggi è deciso e sicuro... |
![]() |
![]() |
...e Renato alza la 'polvere' con la sua bella sciata... | ...poi dal bel bosco di faggi fino a Malesco con neve poco sciabile...aspettiamo la nuova neve?! |