Volevo segnalare una valle incredibile , molto selvaggia, dove alcuni autori definiscono in tale territorio " la presenza di boschi inaccessibili all'uomo". Sicuramente la conoscete, anche perche' in tale sede si terra' la gara di corsa in montagna al 7 agosto (vedi :http://www.terraacquacielo.it/percorso.html) Insomma oggi in fretta e furia da milano sono partito e in tempi assurdi sono salito da localita' gurva ( 508 m) entrando appunto dalla val segnara fino all'alpe camino ( 1460) in 1 ora e 50, scendendo in 1 ora e 25( troppo veloce ma eravamo di fretta). Un posto spettacolare, la prox volta vado a dormire in bivacco all'alpe Lago ( ancora 50 minuti da alpe camino). Ci sono altri itinerari come la cima dell'ovec, il pizzo camino, la parte bassa della segnara( dall'alpeggio serra), il passo dell'usciolo, la cima ronda,fino alla val strona, il sentiero beltrami etc. Mi ha fatto impressione come questa valle sia selvaggia e non ci sia veramente nessuno. Dicono ci sia dentro la capra con 4 corna ( http://www.valsegnara.it/)e molti animali tra cui picchio nero, tutti gli ungulati e l'aquila.Veramente suggestivo il panorama dall'alpe camino verso i ghiaioni in fondo ad alta quota. Un vero posto da Wilderness. Se avete avuto esperienza, mi piacerebbe sentire alcune vostre opinioni. INoltre dicono sia una zona ricca di funghi W l'Ossola e il suo territorio! Un saluto da max, medico di milano ma con origini ossolane ( bisnonna di varzo e papa' di verbania)
|