Dalla vetta del barone proseguire lungo cresta fino ad incontrare lo spartiacque sessera/valsesia(1/1,30h circa) presso il monte Talomone .A questo punto si scende a sx seguendo un sentiero segnato CAI(mi sembra il 38) ke sbuca sulla strada ke da scopello sale verso l'alpe di mera: tempo circa 4h dal barone EE. Oppure seguire la cresta valsessera/valsesia a sx raggiungendo la bocchetta della boscarola 1.425mt dove proviene una sterrata dal parcheggio di Mera. Oppure raggiungere la vetta del monte Badile 1883mt con un inconfondibile ripetitore(tipo quelli posti sul pizzo delle pecore in valgrande) sulla cima(ke sarebbe il punto di arrivo del sentiero 38 ke parte da scopello) da li si segue la cresta spartiacque fra la val barbina e la valmala e si scende via alpe lagone a scopa. Oppura dal badile seguire la cresta spartiacque in direzione opposta alla bocchetta della boscarola valsesia/valsessera(in questo caso val strona tributario del sessera ke sbuca a postua) fino alla sella bassa 1663mt (passando dalla punta del cugnolaccio) e da li scendere a scopa x il sentiero segnato CAI(mi sembra il 24) 3h fino a scopa dalla sella. Proseguendo lungo cresta si fanno i denti di valmala 1811mt,sella di gavala(possibilita di discesa a Vocca x il vallone di gavala),castello di gavala 1827mt, da qui proseguendo dritto si raggiunge la cima Res 1630mt o becco d'ovaga sopra varallo o piegare a dx via Luvot 1603mt e Tovo fino a raggiungere strada sterrata gippabile proveniente da Parone.Sono tutti sentieri in cresta direi EE/F cn passaggi al max di I. La deviazione ke hai visto tu ke partiva dal rifugio sottostante al barone,taglia la cresta Barone/Talomone e raggiunge la cresta Valsessera/valsesia alla bocchetta di valfinale presso il Talomone dove incontri il sentiero 38 proveniente da scopello. La classica in questa zona e' il giro x cresta dal monte Tovo(in macchina arrivi fino a quota 1,200circa) fino al Barone(7/8h di cresta) o al castello di Gavala a sx per la cima La RES(rifugio)(5/6h). Questi percorsi sono riportati sulle cartine escursionistiche del CAI di Varallo Foglio di Scopello e di Borgosesia.I denti di valmala si vincono abbassandosi sul versante di Gavala e nn della valle strona. Sentieri quasi scomparsi,percorsi solo dai cacciatori.Impossibile perdersi xke' si seguono le creste.
http://www.immobiliarevalsesia.it/sport/valmala.htm
http://www.immobiliarevalsesia.it/sport/pag151.htm
http://www.arciquartiere.org/cime/prog%202005/res.htm
http://www.arciquartiere.org/cime/prog%202005/immagini%202005/res_map.jpg
http://www.immobiliarevalsesia.it/valle/osella.htm
|