FORUM (messaggi)


Nuova pagina 1
<<< VISUALIZZA TUTTE LE DISCUSSIONI (Home Page Forum)

Discussione:

FILI A SBALZO

Autore:

alfio

Data/Ora:

06/12/2006 13:19:16

Cari amici,
da un po di tempo pensavo di proporre questa discussione, e visto che dovrebbe essere particolarmente sentita mi scuso se magari è già stata proposta in passato.
Il mio carattere mi farebbe entrare a "bomba" nella discussione delle "scorribande" quindi  penso che anticipare questo argomento ci possa distogliere dal problema.

In questa stagione le foglie cadono e appaiono in modo evidente una selva di cavi /fili a sbalzo in tutte le nostre valli.
La cultura del filo a sbalzo in passato era determinata da una forte necessità di trasportare a valle il legname tagliato in posti alti e senza accesso stradale.

con il tempo questa necessità è molto diminuita e se in qualche caso rimane i fili vengono piazzati per necessità ma subito dopo rimossi e quasi sempre ad altezze molto contenute.

Poi con il ritorno ai monti come luogo di vacanza i fili sono riapparsi per ovvie ragioni di trasporto materiale per le ristrutturazioni.

Oggi credo che queste necessità siano molto meno evidenti in quanto la grande maggioranza delle necessità è soddisfatta dai servizi elicottero.

(molto più rapidi/sicuri ed economici)

A che cosa servono allora tutti questi cavi a sbalzo?

A mio parere a ben poco se non a deturpare enormemente il paesaggio.
Siamo sicuri che tutti siano ancora utilizzati?
Credo di no ma presumo che il costo di smantellamento sia elevato e quindi restano lì.

Ci sono dei regolamenti in materia?

Quale livello di sicurezza devono soddisfare e che manutenzione richiedono?

Con questi spunti mi piacerebbe avere le vostre opinioni.

Auguri a tutti






Tutta la Discussione

DiscussioneDataAutore
FILI A SBALZO06/12/2006 13:19:16alfio
     Re:FILI A SBALZO06/12/2006 16:25:46Bruno

Nuova pagina 1
<<< VISUALIZZA TUTTE LE DISCUSSIONI (Home Page Forum)

INIZIO PAGINA

Home