Vedi la mia relazione sul sito www.in-valgrande.it nel forum dove parlo del giro del monte Togano. Ho percorso la cresta in salita da Sassoledo : da sassoledo alla cresta è un intrico di ontani ed è percorribile senza sentiero in 30', dalla forcola che c'è tra il pizzo Marcio ed il Togano sin sotto le pendici del Togano è una cresta elementare di erba e sassi, arrivato sotto la cresta che divide la parete nord da quella ovest devi deviare a destra ed infilarti in un canalino che conduce sino alla vetta molto facile. L'unico passaggio delicato da evitare in caso di pioggia si trova alla fine del canalino circa 10 m sotto la cima ed è un passaggio su erba quasi verticale di circa 2 ml (facile in condizioni asciutte). In generale è una cresta elementare. Per scendere puoi optare tra Pizzo Ragno o passo di Biordo. Ciao e buona camminata
PS se non devi nel canalino, il tratto finale della cresta (sperone nord) è alpinistico !
|