Non mi e' molto chiara la tua richiesta nel senso che trattandosi questo di un forum rivolto alla montagna ovviamente per dintorni di Bollate intendi montagna. Io sono ossolano sono sempre in montagna nelle mie zone ed ovviamente ti consiglio qualche giro nelle nostre valli. La valle ossola e'costituita dalle seguenti valli: 1) Anzasca che sale fino a Macugnaga ai piedi della parete est del Rosa 2) Antrona, valle bellissima selvaggia poco conosciuta al turismo di massa 3) Bognanco, particolarmente bella la zona di Monscera che si presta in particolare in inverno a gite con ciaspole o sci alpinistiche 4) Divedro, che prosegue in svizzera fino al passo del Sempione 5) Antigorio Formazza sono le valli che io preferisco, amo particolarmente sia l'alta formazza che la zona del parco veglia devero 6) Agarina, valle completamente disabitata selvaggia e poco conosciuta ma particolarmente bella 7) Vigezzo un po' rovinata dalla cementificazione e da un turismo selvaggio, ma con angoli belli 8) Grande, con l'omonimo parco, completamente disabitata e selvaggia
Per raggiungere l'Ossola devi prendere autostrada laghi direzione Gallarate, Gravellona Toce, prosegui poi con superstrada dove incontri le uscite per le varie valli
Non hai che l'imbarazzo della scelta in ciascuna di queste valli troverai centinaia di mete adatte alle tua capacita'tecniche e fisiche, su questo sito trovi foto e documentazione Io per iniziare ti consiglierei di andare a Alpe Devero in valle antigorio, per tanti motivi: - e' una zona davvero splendida - e' un parco naturale con sentieri ben tracciati e ottima segnaletica - e'facile l'incontro con qualche animale - si presta in tutte le stagioni - sono possibili centinaia di gite di tutti i gradi difficolta'
Se poi vuoi fare un treking senza grosse difficolta' tecniche ma lungo piu' giorni ti consiglio: - partenza da Morasco in valle formazza - attraverso il passo di Nefelgiu o del Vannino raggiungere il lago del Vannino dove puoi pernottare in rifugio CAI, se scegli il passo del Vannino devi fare un breve tratto su ghiacciaio - attraverso laghi del Busin e bocchetta della Valle raggiungi alpe Devero dove puoi pernottare al rifugio CAI o in qualche albergo - attraverso Scatta Orogna e Passo Valtendra raggiungi alpe Veglia dove puoi pernottare in qualche alberghetto - attraverso passo Aurona raggiungi il passo del Sempione dove con pulman puoi raggiungere Domodossola e ritornare poi a Morasco a recuperare l'auto
Questo trekking di piu'giorni puo' essere interrotto in qualsiasi tappa scendendo a valle, i sentieri sono sempre ben segnati e senza difficolta' tecniche, le tappe piu' lunghe non superano le 5/6 ore di cammino Acquistando le cartine 1:50000 dell'istituto cartografico svizzero (le trovi nelle librerie di Domodossola) non hai difficolta' a fare tutto l'itinerario anche se non conosci le zone.
Spero di essere stato esauriente e di avere capito la tua richiesta, mi auguro di incontrarti sui nostri sentieri ciao buone gite
|