Monte
Carza (1100m) Amici della Bici: Avio |
|
Abbiamo lasciato l'auto all'ingresso di Cannobio e passando dietro il monumento ai caduti si passa vicino a Solivo. Molineggi e si arriva a Viggiona, dopo un pò di asfalto di devia su sterrato che porta alla cima. Discesa per Pro Redond, Acqua Minerale e si raggiunge di nuovo Cannobio. Gita di circa 4 ore. |
|
Lasciamo Cannobio, nei pressi del Monumento ai Caduti... | ...passiamo davanti ad una torretta di avvistamento... |
...poi entriamo nel bosco direzione Viggiona... | ...il percorso è molto bello, pulito e ben realizzato... |
...arrivati a Molineggi, una Chiesetta ci mostra belle statue di presepio in terracotta... | ...e varie sculture di un bravo artista utilizzando parti di storia locale in bella mostra... |
...una casa addirittura ha usato macine per fare davanzali!!! | ...in una leggera schiarita ci appare il versante lombardo del lago Maggiore... |
...riprendiamo la salita che diventa più ripida e gradinata ...meglio spingere!! | ...ecco che siamo arrivati a Viggiona.... |
...con la sua bella ed imponente Chiesa... | ...dopo un tratto di asfalto, prendiamo una sterrata che conduce... |
...alla Cima del Monte Carza... | ...Avio mostra il panorama sul lago Maggiore... |
...sulla cima c'è questa effige dedicata alla Madonna... | ...classica foto ricordo... |
...e lasciamo la cima. in mezzo alla nebbia e freddo... | ...e scendiamo verso Pro Redond... |
...poi un bellissimo sentiero nel bosco... | ... a tratti anche molto tecnico e richiede molta concentrazione... |
...poi finalmente dell'acqua... | ...scendendo incontriamo un altro sentiero ...pare denominato ad hoc per Avio ... e non solo!!!! |
...poi giù decisi malgrado la scivolosità del terreno causata dalla pioggia del mattino... | ...e siamo di nuovo a Cannobio, con al sua storia e le sue attrazioni turistiche!!! |