Grotta
del Remeron (720m) |
|
La Grotta del Remeron è una delle molteplici grotte presenti sul Campo dei Fiori,,,scoperta ai primi del 1900 ora è stata aperta al pubblico grazie al comune di Comerio e a volontari che tutt'ora si prodigano per il mantenimento ecc. ecc. Per arrivare alla grotta consigliamo di partire dal Poggio (Luvinate) e seguendo il "sentiero 10" si trovano i cartelli indicatori che conducono alla grotta stessa. | |
L'incontro dei partecipanti sul "sentiero 10" località Poggio di Luvinate ... | ...si parte seguendo il sentiero... |
...che attraversa un bel bosco... | ...ecco il primo cartello che indica la grotta... |
...poi più avanti un altro... | ...inizia la salita e ...si suda! |
...arriviamo agli ultimi 200 metri... | ...le donne procedono con un buon passo... |
...arriva la Jeep con le attrezzature... | ...una breve pausa... |
...fuori della grotta un cartello descrittivo... | ...della grotta, del percorso che faremo... |
...e di caratteristiche tecniche... | ...tutti siamo molto interessati ed ansiosi di visitarla... |
...Michele da buon organizzatore aiuta gli addetti alla grotta per la visita... | ... il generatore per l'illuminazione della grotta è pronto... |
...viene fatta la distribuzione caschi e raccolta dati dei partecipanti alla visita guidata... | ...si parte e si salgono gli ultimi metri che portano all'ingresso... |
...Luca è il responsabile e "Cicerone" a nostra disposizione... | ...entriamo e c'è una fresca aria e bassa temperatura (7-9 gradi)... |
...il percorso è messo in sicurezza con scale e protezioni adeguate... | ...Luca descrive le caratteristiche geologiche della grotta e del territorio... |
...scendiamo di qualche metro... | ...stupende stratificazioni con colorazioni differenti... |
...e piccole stalattiti in crescita... | ...scendiamo ancora sempre protetti da robuste ringhiere e solide scale... |
...ed ecco l'ultima sala dove troneggia una statua della Madonna recentemente riportata in grotta dopo adeguato restauro... | ...Luca racconta anche di di leggende, abitudini del passato e risponde ai vari quesiti... |
...poi Michele ci mostra dove era stata allocata precedentemente la Madonna... | ...la visita si è conclusa e si ritorna ... |
...notiamo enormi massi squadrati in bilico sopra un profondo pozzo... | ...risaliamo le scale... |
...prima dell'uscita uno strano ponticello roccioso, sembra le due pareti si diamo la mano... | ...ed ecco la luce naturale in prossimità dell'ingresso |
...il cancello d'ingresso che fra poco verrà chiuso... | ...e piacevoli commenti per quanto visto precedono il ritorno a casa. |