GPS Sasso Corbaro (1555 m) Mappa Amici della Montagna: Carlo-Tullio |
|
Si lascia l'auto alla Forcora (sopra Maccagno) e seguendo la cresta (segnavie bianco rosso), si sale al Monte Sirti (1344 m), poi un ripidone in cresta per raggiungere il Sasso Corbaro (circa 1,45 ore). |
|
Lasciata la macchina a bordo strada in Forcora... | ...nevicata fresca e gli alberi sono carichi di neve... |
...raggiungiamo la Chiesetta mentre sta nevicando... | ...poi iniziamo la salita con 20 cm di neve fresca da battere ed è solo l'inizio... |
...entriamo nel bosco di betulle... | ...la neve aumenta... |
...in lontananza Monte Covreto e Sasso Corbaro... | ...poco più avanti ecco apparire Monterecchio... |
...adesso ci aspetta la salita più ripida... | ...bellissimo paesaggio invernale... |
...c'è veramente tanta neve... | ...Tullio in azione sul tratto ripido... |
...per cresta raggiungiamo la sommità del Sasso Corbaro, speriamo di raggiungere anche Covreto... | ...andiamo oltre la Croce per una cinquantina di metri poi desistiamo per neve instabile e troppa nebbia... |
...ritorniamo sui nostri passi... | ...foto ricordo... |
...ripercorriamo la cresta... | ...deviamo verso Monterecchio... |
...Monterecchio... | ...qui facciamo sosta pranzo... |
... lasciamo Monterecchio mentre ricomincia a nevicare... | ...ci manteniamo alti per ricongiungerci con il percorso di andata... |
...siamo in vista della Forcora... | ...tra la nebbia si scorge la Chiesetta...bella gita! |