GPS
Amici della Bici: Antonio-Avio-Luciano-Paolo-Roberto |
|
Si lascia l'auto a Rivera (Lugano) nei pressi della funivia, con cui si sale fino all'Alpe Foppa. Per sterrato si raggiunge prima i ripetitori, il rifugio e poi per sentiero a mezza costa si arriva alla base del Tamaro...per cresta si raggiunge facilmente la vetta. La discesa parte dal passo che c'è sotto la vetta e seguendo il sentiero si arriva ad Arosio e poi per asfalto si ritorna a Rivera. (Circa 5 ore) |
|
All' arrivo della funivia ecco davanti a noi la vetta... | ...lasciamo l'Alpe Foppa e prendiamo lo sterrato... |
...che alcuni fanno a piedi altri più allenati in sella... | ...arriviamo in prossimità del rifugio... |
...da cui guardiamo il percorso fatto e la piana di Magadino... | ...ci portiamo verso la cima e decidiamo di salirci... |
...Paolo e Antonio partono di buona lena in cresta... | ...e in pochi minuti eccoci in cima... |
...in lontananza la catena del Rosa... | ...foto di gruppo... |
...dalla vetta la Val Veddasca con le cime Gambarogno, Paglione, Covreto... | |
|
|
...e sulla sinistra Gradiccioli e Lema...sullo sfondo il Lago Maggiore purtroppo nella foschia... | |
...dalla vetta osserviamo il percorso fatto per raggiungerla... | ...la foce del Maggia e sulla destra l' imponente diga in Val Verzasca... |
...si scende in direzione Arosio...prima su sentiero sassoso poi un piacevole sentiero nel bosco... | ....passiamo per l'alpe Canigiolo... |
...poco dopo Roberto trova un magnifico porcino accanto alla strada... |
...si continua su sterrato... |
...ecco che vediamo i prati di Arosio... | ...poi scendendo in un podere c'erano giovani lama a riposo...quindi ciclabile fino a Rivera. |