Alpe Agaro (1611 m) Mappa Amici della Montagna: Avio-Damiano |
|
Si parte da Pioda-Premia. Il sentiero è ben segnato e alternando alpeggi e ripide salite, finalmente si scollina verso la diga di Agaro, costruita nel 1938, che sommerse il paesino di Agaro. Si costeggia il lago sulla sinistra fino alla punta estrema dove vi è un altro alpeggio. In occasione del 750 anno di insediamento dei Walser nell'Ossola, è stata realizzata questa festa + corsa a piedi. Il percorso da noi effettuato dura 3 ore circa. |
|
Ecco come era Agaro prima del 1938...costruzione della diga. | Inizia la gita da Pioda ...bei balconi in sasso... |
...la prima parte del percorso è in uno stupendo bosco... | ...poi si esce a terrazzo sulla valle che porta al Devero... |
...a metà percorso ci passano attleti che fanno lo stesso percorso ma ... di corsa...(1,00 ore!!! il vincitore N° 92) | ...la salita diventa sempre più ripida e faticosa... |
...passiamo vicino ad alpeggi ormai mezzi abbandonati (che peccato!!) | ...ancora qualche stretto passaggio tra le rocce... |
...ed arriviamo ad un altro alpeggio ancora in ordine...Alpe Suzzo, | ...da cui ammirare le nostre belle montagne... |
...prima della colma, le ultime baite... | ...dove incontriamo un Amico della Montagna, Gabriele Battistella...che mi aveva informato della festa.. |
...appena scolliniamo ci appare la diga del Lago d'Agaro | ...con bei colori e tanta acqua... |
...percorriamo la parte sinistra e vediamo molte persone e griigliate in corso... | ...belle case antiche non raggiunte dall'acqua della diga... |
...una recente Cappella con statua in legno... | ...e la festa è in piena attività...polenta... |
...costine, salamini, formaggio e vino... | ...un momento di preghiera con costumi Walser... |
...e nei pressi di una baita, un bel gruppo di stelle alpine... | ...tutti a tavola e tra la folla arrivata per l'occasione... |
...conosco uno degli ultimi abitanti di Agaro..Della Balma Andrea..con qualche racconto di altri tempi...bei tempi! | ...decidiamo di rientrare a casa... |
...passiamo sotto l'imponente diga... | ...e facciamo la stessa strada dell'andata...adesso è discesa... |
...discesa molto ponoramica a precipizio sulle baite e su Baceno... | ...Damiano arriva stremato al termine della ripida discesa esclamando: "cosa ho fatto di grave io!!!"... |
...ormai il pezzo piu faticoso è passato...una foto di gruppo... | ...e ..a casa dopo una bellissima giornata... grazie a questa occasione! |