GPS
Amici della Montagna: Claudio-Giorgio (www.escursionando.it)+Gabriele |
|
Si parte da Altoggio, sopra Montecrestese, (747 m) si segue la strada che porta alla Cappella dei Genovesi, poi alla Madonna di S.Luca e quindi a Coipo (circa 2,30 ore). |
|
Siamo a Altoggio... | ...percorriamo il paese con belle case ristrutturate... |
...ed angoli ancora di una volta... | ...la vecchia chiesa del paese... |
...poi costeggiamo un recinto tutto in muro a secco... | ...arriviamo alla Cappella dei Genovesi... |
...passiamo accanto a baite sparse... | ...e finalmente siamo al sole... |
...arriviamo alla Madonna di S.Luca... | ...ed è il momento di mettere le ciaspole, Gabriele le ha nuove di pacca... |
...si riprende il cammino... | ...e il panorama si ampia, baite in ristrutturazione... |
...e un cartello ci dice che siamo a Coipo... | ...la strada è battuta dal "gatto" ...tanta fatica in meno... |
...il villaggio è sparso e molte baite sono con lavori in corso...... | ...spettacolare punto panoramico tu tutta l'Ossola... |
...una bella fontana in sasso... | ...e il Monte Leone fa da sfondo a queste baite... |
...Claudio conosce bene la zona e ci guida... | ...poi un angolo da "cartolina"... |
...arriviamo ad un gruppo di baite, centro di Coipo... | ...poi attraversiamo un pratone... |
...che ci conduce a Giovera inferiore... | ...anche qui le baite sono stupende... |
...un breve spuntino... | ...classica foto ricordo... |
...e riprendiamo il cammino... | ...Claudio ci conduce verso Giovera superiore... |
...spazi aperti e bei pratoni... | ...che scendiamo in direttissima... |
...alle nostre spalle lasciamo il Monte Larone... | ...passiamo per boschetti di betulle... |
...Gabriele sembra soddisfatto della prima esperienza con le ciaspole... | ...ed ecco Altoggio...siamo arrivati! |