![]()

Monte
Colmine (1650 m)
Amici della Montagna: Roberto-Teresa |
|
Si parte qualche tornante (circa 1100 m) prima dell'Alpe Foppiano (sopra Crodo) e passando per gli alpeggi Flecchio e Cheggio, si raggiunge l' Alpe Genuina a quota 1695 m. poi in mezza costa si passa l'Alpe Colmine per arrivare alla Croce del Monte Colmine (circa 2,00 ore) |
|
| Lasciamo l'auto in un piccolo alpeggio prima di Foppiano... | ...e il sentiero ci porta in breve a Flecchio... |
| ...entriamo nel bosco | ...e dopo un bel traverso vediamo una Cappella... |
| ...datata 1780.. | ...bel punto panoramico sulla valle Antigorio... |
| ...subito dopo passiamo per Cheggio... | ...poi il sentiero si inerpica ... |
| ...a tratti troviamo ancora neve... | ...e terminato il bosco sbuchiamo... |
| ...all'Alpe Genuina... | ...dove notiamo una grossa cisterna per acqua tutta scavata a mano... |
| ...da qui possiamo vedere la Val Divedro... | ...il Leone esce dalle nuvole ed appare nel suo splendore... |
| ...ripartiamo passando vicino a due pozze d'acqua.. | ...il sentiero passa a mezza costa ed arriva all'Alpe Colmine... |
| ...dove incontriamo Massimo ed amici... | ...che ci scatta la foto di gruppo... |
| ...ingegnoso sistema per recupero acqua dal pozzo... | ...poco pių avanti un'altro caratteristico pozzo con scala interna... |
| ...l'alpeggio č molto vasto e scendendo leggermente ... | ...arriviamo alla Croce da cui si vede tutta l'Ossola... |
| ...e sotto di noi a precipizio Pontemaglio... | ...alcune capre ci danno il benvenuto... |
| ...ritornando incontriamo amici di Varallo Pombia... | ...Maria brava escursionista e scialpinista... |
| ...lasciamo l'Alpe Colmine... | ...e scendiamo all'Alpe Coipo... |
| ...dove Teresa trova spinaci selvatici...OTTIMI!... | ...rientriamo nel bosco dove la natura offre figure strane da alberi caduti... |
| ...scendiamo facendo un ripido traverso e arriviamo ad alpeggi abbandonati... | ...poi per belle scalinate... |
| ...alcune scavate nella roccia... | ...raggiungiamo Pontemaglio...lunga discesa!! |