GPS
Amici della Bici: Avio |
|
Lasciamo l'auto a Cravegna (780 m), si prosegue verso Viceno e a destra parte una strada asfaltata privata che conduce all'Alpe Deccia. (circa 4 ore) |
|
Lasciata la macchina, saliamo verso Viceno... | ... fino alla deviazione per Alpe Deccia... |
...passiamo per l'Alpe Lonsc... | ...poi sulla strada una slitta artigianale... |
...passiamo accanto all'alpe Paù... | ...sulla strada stupendi gruppi di genziane... |
...la salita è continua... | ...e la fatica fa letteralmente "tirare fuori la lingua"... |
...un saluto al fotografo... | ...un tratto con rocce e strapiombi... |
...e siamo all'Alpe Deccia inferiore... | ...stupende baite davanti a noi... |
...Avio ormai non molla e fino in cima non scende di sella... | ...siamo a Deccia Superiore... |
...un tavolo per pranzare... | ...uno sguardo a valle... |
...e uno a monte... | ...una baita costruita nella roccia con scala che porta sull' attico... |
...ci saliamo per gustarci meglio il panorama... | ...foto di rito... |
...e giù per pratoni... | ...e per strada fino al bivio che porta a Compolo... |
...passiamo da Lor... | ...poi eccoci a Compolo...stupendi prati... |
...scendiamo decisi e veloci... | ...fino alla fontana... |
...siamo all'Oratorio di Salera... | ...arriviamo a Cumpul Franz dove troviamo un sentiero... |
...che porta a congiungersi col la "Via Di Squetar" | ...poi incrociamo la Via Crucis... |
...che seguendola in discesa ci porta alle condotte forzate... | ...e poi a Cravegna. |