Pizzo
S. Martino (2733 m)
Amici della Montagna: Marco-Nick-Roberto-Teresa-Uta+Pina |
|
Si lascia l'auto nei pressi della diga di Campliccioli (1360 m), si costeggia il lago sulla sinistra e si segue indicazione Lareccio, alla prima radura ci sono due massi che indicano S.Martino e Lareccio. Seguendo il sentiero C21 si passano gli alpeggi di Valaverta a questo punto la valle si apre e seguendo segnali ed ometti si arriva al Passo di Valaverta(2558 m). Si può salire seguendo la cresta o il sentiero, a tratti molto esposto, che contorna il Pizzo e poi per facile cresta si raggiunge la cima. (circa 4 ore) |
|
Lasciata l'auto iniziamo la salita... |
siamo sopra la diga e seguiamo la veccia rotaia... |
...che costeggia tutto il lago... |
...lago che fin dal mattino si tinge di colori stupendi... |
...le cui acque sono molto trasparenti... |
...seguendo indicazioni Lareccio, entriamo nel bosco... |
...e dopo poche centinaia di metri usciamo in una radura... |
...dove due massi indicano S.Martino e Lareccio... |
...seguiamo il segnale C21 e arriviamo a Valaverta sotto (1797 m)... |
...ecco la nostra meta...ancora molto lontana... |
...arriviamo a Valaverta sopra (1974m)... |
...dove ci concediamo una breve pausa... |
...Uta offre generosamente qualche boccone anche a Pina... |
...la valle si apre e incontriamo un bel gregge... |
...la cima è un pò più vicina e intravediamo anche il Passo di Valaverta... |
...Pina sempre attenta mentre ricompattiamo il gruppo... |
...inizia la ripida salita che porta al Passo... |
...che raggiungiamo senza alcuna difficoltà... |
...incontriamo amici di Arona... |
...e lasciamo il Passo contornando la Cima, su sentiero a tratti molto esposto... |
...poi si esce all'aperto e si segue la cresta ... |
...si vede la croce di vetta... |
...e sotto di noi il lago Sfondato... |
...sulla cima incontriamo gli amici del CAI di Gozzano... |
...arriva anche Teresa... |
...foto ricordo per gli amici di Arona... |
...che contraccambiano la foto a noi... |
...prima di lasciare la vetta Marco si avventura sulla cima della Croce... |
...lasciamo la vetta facendo il percorso di salita... |
...e scendiamo dal Passo di Valaverta... |
...manteniamo la sinistra in direzione di Lareccio... |
...altra breve pausa... |
...poi scendiamo in direttissima tra rododendri e arbusti fino a incontrare il sentiero... |
...che in breve ci conduce all'Alpe Larcero(1770m) |
...un ultima salita per evitare salti di roccia e davanti a noi vediamo l'Alpe Valaverta, poi il sentiero... |
...ci porta in discesa fino al lago di Campliccioli. |