GPS
Amici della Montagna: Marco-Nick |
|
Arrivare a Bannio Anzino, continuare oltre il paese fino alla fine della strada asfaltata, lasciare l'auto (1022 m) e continuare sullo sterrato prima e poi sul sentiero ben tracciato . Si raggiunge il Colle Baranca (1818 m) dove c'è una Cappella appena risistemata. Continuare passando prima attraverso l'Alpe Sella, poi sopra i ruderi barocchi della vecchia Villa Lancia e in circa 45 minuti si raggiunge il Colle d'Egua da cui si può guardare come alla finestra il Monte Rosa.-(3,00 ore circa) |
|
Lasciamo la strada asfaltata... | ...e per sterrato arriviamo ad un ponte... |
...dove parte i sentiero... | ...saliamo verso belle baite... |
...e poco dopo una viperetta fugge alla ricerca di nascondiglio... | ...scorgiamo l'Alpe Oreto... |
...circondata da prati di crocus... | ...arriviamo al Colle Baranca dove c'è una bella Cappella... |
...una bella fontana in legno con giochi d'acqua creati dal vento... | ...ed ecco la Villa Lancia distrutta nella seconda guerra mondiale... |
...Alpe Selle... | ...ingresso Villa Lancia... |
...ormai completamente distrutta... | ...uno sguardo al Lago di Baranca... |
...e puntiamo al Colle d' Egua ancora lontano | ...facciamo un lungo traverso... |
...e dal Colle vedo Marco attraversare il nevaio... | ...targa di vetta... |
...inizia a nevicare e sull'altro versante si intravede Carcoforo... | ...ecco Marco in arrivo... |
...foto ricordo... | ...poi basta uscire dalla traccia e... |
...il tempo peggiora...grandina!... | ...Nick si ripara per mangiare un boccone... |
...poi sotto l'acqua scrosciante fino alla strada... | ...dove cessa il maltempo e possiamo ammirare i colori delle tenere foglie di faggi tra gli abeti... |