Cima Jazzi (3818 m)
Amici della Montagna: Avio-Giorgio-Moreno |
|
Questa gita, da effettuarsi preferibilmente in due giorni, non è alla portata di tutti, sia per la preparzione necessaria che per le potenziali difficoltà da affrontare. Consigliamo di farsi accompagnare da una Guida, pertanto daremo solo indicazioni sommarie. Da Pecetto, prendere la funivia del Belvedere, quindi invece di attraversare il ghiacciaio verso il Rifugio Zamboni, stare sulla destra e seguire le indicazioni Rifugio E. Sella. Dietro il rifugio parte la via di salita che, dopo una arrampicata (uso di corde) porta sul ghiacciaio e quindi sulla vetta. La vista del Monte Rosa, nel suo splendore, ci appaga dalle fatiche. |
|
Dalla funivia Belvedere si parte verso il Rifugio E. Sella... | ....che dopo una buona marcia, raggiungiamo. |
Trascorsa la notte iniziamo la salita contemplando il Rosa. | Subito dopo ila partenza, già alla prova con corde e passaggi aerei. |
La Cima Jazzi in vista! | Passaggi da non sottovalutare |
Sulla Cima Jazzi (3818 m) | Il Rosa dalla Jazzi |
Scendiamo con prudenza ed attenzione | ...contemplando lo stupendo panorama attorno a noi. |
|
|
Ecco il Rifugio Sella sotto di noi. | La valle ci sta aspettando, ma c'è ancora strada da fare! |