GPS
Amici della Montagna: Nick |
|
Salendo verso Bognanco, prima di entrare in paese c'è una deviazione sulla sinistra con indicazione Bosco-Manzano che si deve prendere fino a raggiungere l'Alpe Manzano dove c'è anche un rifugio. Si sale a piedi fino all'Alpe Saudera da cui un sentiero sulla sinistra conduce alla vetta. (3,00 ore circa). Sconsigliamo questa gita con pioggia o nebbia in quanto pericolosa in caso di scivolata e difficoltà con sentieri non segnati. |
|
Partiamo dall'Alpe Manzano (1300 m)... | ...tutto intorno a noi nebbia e pioggerellina sottile.. |
...come entriamo nel bosco, uno splendido faggio ci accoglie... | ...oserei dire tra le sue "braccia"... |
...nonostante l' enorme buco centrale, sopravvive benissimo... | ...attorno altri faggi secolari...sembra di essere in una fiaba... |
...riprendiamo il sentiero che tra bosco ... | ...e prati ormai devastati da ontani... |
...ci portano al Colle del Pianino... | ...una breve pausa e Nick invita a procedere... ... |
...lungo tutto il percorso fili d'erba con gocce d'acqua che ornano gli stessi ... | ...una betulla contorta pur di vivere... |
...e ad una lapide il segno di Amici in visita... | ...prendiamo una crestina ... |
...per ammirare i 3 laghetti in prossimità dell'Alpe Saudera... | ...poi ritorniamo sul sentiero e la pioggia ha aumentato l'intensità... |
...passiamo accanto ad un ammasso di pietre di cui non conosciamo il motivo della realizzazione... | ...e dopo una lunga cresta, ecco spuntare l'omino di vetta!!! |
...superato con molta attenzione il tratto finale, eccoci alla meta!. | ...uno spiraglio di luce ci permette di ammirare le cime vicine... |
...Nick è ormai arrivato ... | ...e facciamo la foto ricordo... |
...rientro nella nebbia con perdite di sentiero..(GRAZIE GPS!!!) ... | ...fino all' Alpe Manzano...gita da ricordare e ripetere con altre condizioni meteo! |