Cima Larič (2144 m)
|
|
Da Monteossolano (784m), subito fuori paese, inizia la gita. Si segue la strada che porta all'Alpe Pertus oppure il sentiero che porta all'Alpe Reso (1229m), poi entrando in uno splendido faggeto si passa per Alpe Spino (1550m) e quindi si esce all'aperto all'Alpe Campo (1860) da cui salendo in cresta si raggiunge la cima Larič (circa 3 ore) |
|
Fuori Monteossolano lasciamo l'auto e saliamo a piedi in paese... | ...dove incontriamo il Gruppo Escursionisti Val Grande...alcuni amici... |
prendiamo la strada che, mostrandoci Bognanco, porta all'Alpe Pertus... | ...bell'Alpeggio ben curato... |
...con un curato praticello attorno. Breve pausa e riprendendo... | ...la salita tra resti, all'Alpe Reso, che ci mostrano l'Andolla sullo sfondo |
Entriamo nel fiabesco faggeto che ci porta ... | ...all' Alpe Spino per rifornimento acqua e dopo ancora un po' di bosco... |
...un bell' alpeggio baciato dal sole... | ...Alpe Campo. |
All' Alpe c'č una piccola Cappella e sopra si intravede la cima... | ...raggiungiamo la cresta e seguendola ... |
...arriviamo in breve sulla vetta. | Foto ricordo. |
Attorno a noi ecco il passo di Monscera, il Paglione, la Weissmies | ...il lago di Andromia... |
Uno sguardo alla piana dell'Ossola e scendiamo ... | ...incontriamo gli Amici Escursionisti Val Grande ... |
...alcuni di loro giā incontrati tra i monti... | ...gli amici Liborio, Riccardo, Carla ... |
...Franco... | ...la Presidentessa Rachele... |
...e Geremia. | Mantenendo la cresta arriviamo ad una Croce... |
...che domina a precipizio su Domodossola. | Riprendiamo il sentiero tra stupendi colori autunnali, ultimo sguardo alla Cima Larič ... |
...ritorniamo all' Alpe Campo... | ...nei pressi dell'Alpe Spino, un ex bacino per l'acqua piovana... |
...eccoci all'Alpe Reso e poi prendiamo il sentiero diretto che porta ... | ...a Monteossolano. |
Il paese č pulito con bei balconi in legno ornati con fiori... | ...una sana bevuta alla fontana e... torniamo a casa. |