Laghi di Paione (2269 m) Mappa Amici della Montagna: Avio-Roberto+Alessandro |
|
Da San Bernardo, fine della strada che sale da Bognanco, continuare a piedi la strada fino all' Alpe Arza (1754 m), passare l' Alpe Paione (1780 m) mantenendo la sinistra e risalire la radura di fronte fino a raggiungere il primo dei tre laghi di Paione (2002-2147-2269 m). I laghi di Paione sono elementi di ricerca dell' Istituto Idrobiologico di Verbania Pallanza.-(2,00 ore circa).Per raggiungere il passo ci vuole ancora una oretta. |
|
Lasciamo l'auto nei pressi di S.Bernardo... | ...messi gli sci partiamo in discesa verso ... |
...il fiume da dove inizia la nostra salita. | Passato il primo tratto di bosco, risaliamo i pratoni a agli alpeggi... |
...troviamo un igloo, ben realizzato e capiente. | Qui conosciamo Alessandro, grande camminatore, con cui facciamo il resto della salita. |
L'ambiente che lasciamo č molto panoramico quasi fiabesco. | Davanti a noi le balze dove alloggiano i laghetti... |
Lasciamo le baite e riprendiamo la salita.. | ...usciamo anche dal bosco ed in breve ... |
...arriviamo al primo lago...stupendo! | Vogliamo raggiungere il terzo lago e forse la sella... |
...che con Alessandro cerchiamo di risalire... | ...e da cui si vede bene il terzo lago... |
Dopo qualche perplessitā rinunciamo e scendiamo... | ...facciamo una foto ricordo e torniamo a S.Bernardo. |