Passo
di Paione (2429 m)
Amici della Montagna: Avio-Nick per dettagli sui laghi: http://www.iii.to.cnr.it/laghi/paioni/l_alpini.htm |
|
Da San Bernardo (1628 m), fine della strada che sale da Bognanco, continuare a piedi la strada fino all' Alpe Arza (1754 m), passare l' Alpe Paione (1780 m) mantenendo la sinistra, risalire la radura di fronte fino a raggiungere il tre laghi del Paione (2002-2147-2269 m). I laghi del Paione sono elementi di ricerca dell' Istituto Idrobiologico di Verbania Pallanza.- Infine si sale il ripido crinale che conduce al passo.(3,30 ore circa) |
|
Lasciamo l'auto nei pressi di S.Bernardo... | ...il freddo è notevole eppure l'acqua continua a sgorgare dalla fontana... |
...prendiamo la strada nel bosco... | ...ed arriviamo al fiume con pozze ghiacciate... |
...poi risaliamo ancora il fitto bosco... | ...ed arriviamo ad Arza...prendiamo la strada a destra che conduce... |
...all'Alpe Paione ...il Verosso sullo sfondo... | ...poi cominciamo la salita verso i laghi... |
...il primo lago (2002 m) | ...un cascata che fuoriesce dalla roccia... |
...il secondo lago o lago di mezzo (2147 m) non ancora completamente ghiacciato... | ...poi si continua sul pendio che conduce... |
...al terzo lago che intravediamo sulla nostra destra | ...la neve tra le rocce è insidiosa e Nick casca in un buco... |
...siamo al ripido pendio finale che conduce al passo.. | ...ed eccoci arrivati al passo ..imponente il Giezza... |
...il Leone è nascosto dalle nuvole... | ... il Dosso... |
...sotto di noi il terzo lago ...ghiacciato... | ...scendiamo e guardiamo i percorsi di salita e discesa... |
...riprendiamo il percorso fatto in salita ... | ...poi in direttissima scendiamo all'Alpe Paione. |