Amici della Montagna: Avio-Ezio |
Da Gurro, prima della piazza del Comune, parte un sentiero che sale nel bosco e raggiunge Mergugna poi un pò per boschi o per pratoni si arriva a Vanzone (1160 m), da qui si sale mantenendo leggermente la sinistra raggiungendo il Rifugio Cappella Fulka quindi, rientrati nel bosco, dopo qualche centinaio di metri di mantiene la destra e per un lungo traverso, da fare solo con condizioni di poca neve o assestata, si raggiunge L'Alpone.-(2,30 ore circa) |
Partenza da Gurro | ...passiamo per la parte bassa del paese... |
...ed arriviamo a Mergugna... | ...dove c'è deviazione per Falmenta... |
...fontana con ghiaccio... | ...arriviamo all'ingresso dell' Alpe Vanzone... |
...Alpe Vanzone... | ...altra fontana gelata con acqua corrente che entra nel ghiaccio... |
...davanti a noi il Monte Riga... | ...entriamo nel bosco... |
...arriviamo alla Cappella Fulka... | ...poi dopo qualche centinaio di metri prendiamo deviazione per l'Alpone... |
...c'è un lungo traverso da fare solo con condizioni di poca neve o assestata essendo esposto con pericolo slavine... | ...arriviamo all'Alpone con tanta neve sui tetti... |
...Ezio è "invecchiato" causa il freddo... | ...foto ricordo... |
...bell'alpeggio, tutto sistemato e ben curato... | ...lasciamo l'alpe e scendiamo in direttissima... |
...passando per un faggeto... | ...fino ad arrivare all'Alpe Pra del Rù... |
...altra fontana con caratteristico ghiacciolo... | ...lungo la strada passaggi gelati a causa di acqua che attraversa la strada... |
...la strada è battuta da motoslitte... | ...simpatica catasta di legna... |
...Biancaneve e i sette nani... | ...arriviamo alla Piazza... |
...la Cappella... | ...belle case restaurate... |
...poi prendiamo un sentiero ... | ...che porta velocemente a Gurro... |
...scendiamo per il paese tutto ben lastricato con ciottoli... | ...e concludiamo la bella gita...peccato il tempo sfavorevole!!! |