Pizzo
Bandiera (2817 m) Amici della Montagna: Ezio |
|
Arrivati all' Alpe Devero, proseguire seguendo la piana in direzione della bastionata della Rossa. Si risale il ripido canale del Torrente della Rossa ed arrivati alla Piana della Rossa, mantenersi sulla sinistra, puntando al Cervandone. Avendo la parete del Cervandone sulla destra si raggiunge un colletto, poi per cresta la cima. (circa 3 ore) |
|
In fondo alla piana del Devero inizia il bosco... | ...e tra i prati rimasti si vede ancora qualche alpeggio... |
...salendo ammiriamo la bella conca del Devero... | ...giunti ai pIani della Rossa, di fronte abbiamo delle morene di sassi... |
...che risaliamo in direzione del Cervandone... | ...passiamo sotto il Canalino Ferrari, via per raggiungere il Cervandone... |
...ed ecco il Ghiacciaio della Rossa, quello che è rimasto, e il Pizzo Bandiera (gita scialpinistica)... | ...attraversiamo il ghiacciaio, e in breve crestina... |
...siamo sulla vetta, da cui ammiriamo tutta la valle del Devero, il lago Nero, ecc. | ...leggermente sotto di noi il Pizzo Bandiera segnato sulle carte geografiche ... |
...foto ricordo. e decidiamo di andare all'altro Pizzo Bandiera... | ...vertiginosa discesa tra massi instabili... |
...e passando vicino a prati di margherite, guardiamo la vetta appena fatta... | ...una breve salita e siamo sulla seconda vetta... |
...poi di nuovo giù in direttissima... | ...Ezio si esercita in aderenza... |
...tra prati e sassi scendiamo ai Piani della Rossa... | ...dove il sentiero passa tra enormi massi rossi... |
...poi qualche passaggio da fare con attenzione... | ...e sotto di noi la piana del Devero... |
...che attraversiamo e dove in una casa... | ...scorgiamo questa simpatica finestrella, in stile con la bella valle. |