Monte Corbernas (2578 m) Mappa Amici della Montagna: Andrea-Avio-Dario-Massimo-Nick |
|
Arrivati all' Alpe Devero, prendere la strada che porta verso Crampiolo prima di entrare in Crampiolo, prendere il ponticello e risalire i pendii che portano ai laghi del Sangiatto. Puntare verso la Bocchetta di Scarpia e quindi risalire in cresta fino ai piedi del Corbernas. Si lasciano gli sci e si risale il ripido tratto finale a piedi. (circa 3 ore) |
|
Lasciamo alle spalle il Cazzola e di fronte a noi... | ...la stupenda Rossa baciata dal primo sole. |
Prendiamo la direzione di Crampiolo ... | ...e la fontana ha ripreso a sgorgare acqua cristallina. |
La neve manca a tratti e si è costretti a togliere gli sci... | ...vecchi cartelli, ogni riferimento alle persone è casuale! |
Prima di Crampiolo, passiamo sul ponte e risaliamo il bosco... | ...ancora a tratti sciamo sull'erba... |
...in certe radure la neve è veramente alta... | ...in prossimità dei laghi del Sangiatto, sullo sfondo la Corona dei Troggi |
Riprendiamo la salita... | ...arriviamo alla Bocchetta di Scarpia e ... |
...dopo esserci opportunamente coperti, ci dirigiamo verso il... | ...Corbernas, il tratto finale da fare a piedi. |
Avio e in secondo piano il Sangiatto... | ...e tutta la piana del Devero dominata dal Cervandone |
In una zona poco ventosa, facciamo uno spuntino... | ...poi rientriamo e a tratti bisogna togliere gli sci... |
o sciare sull'erba...finchè arriviamo in paese... | ...dove stupendi crocus danno gioia all'ambiente circostante. |