Lago Devero (1860 m) Mappa Amici della Montagna: Ezio |
|
Arrivati all' Alpe Devero, si seguono le indicazioni Alpe Crampiolo, si risale il vallone dietro l'alpe e si arriva prima alla dighetta e poi, scesi sul lago lo si attraversa per raggiungere la diga principale da cui poi si scende di nuovo all'alpe Crampiolo e poi al Devero. (circa 2 ore) |
|
Siamo alla piana del Devero... | ...il ruscello dona un fascino particolare all'ambiente già bello. |
...risaliamo in direzione Alpe Crampiolo... | ...costeggiamo alcune baite... |
...la neve è dura e non usiamo le ciaspole... | ...arriviamo all'Alpe Crampiolo... |
...la Locanda Fizzi... | ...ed altre baite bagnate dal torrente Devero... |
...il vento freddo e il freddo ci costringono a coprirci al massimo... | ...lasciamo la chiesetta... |
...e risaliamo il vallone sul retro dell'alpeggio... | ...che ci conduce ad una dighetta sul lago Devero... |
...che prontamente attraversiamo... | ...e scendiamo direttamente sul lago Devero gelato... |
...ci fermiamo nel centro del lago ad osservare il paesaggio attorno a noi... | ...riprendiamo il cammino per aggirare l'isolotto nel lago... |
...ed ecco la vista dal lago della diga principale... | ...lasciamo il lago... |
...per raggiungere la diga, da cui inizia... | ..la nostra bella discesa... |
...Ezio riprende confidenza con la tavola... | ...una breve pausa all'Alpe Crampiolo... |
...dove ammiriamo il Pizzo Bandiera e il Cervandone.... | ...ed in lontananza il Cistella ed il Diei... |
...Ezio è soddisfatto della sciata... | ...e, ripresa la strada principale, esulta... |
...ci voltiamo a guardare le nostre "firme" | ...e lentamente lasciamo il Devero appagati... bella gita!! |