GPS
Amici della Montagna: Claudio-Giorgio (www.escursionando.it) |
|
Arrivati prima dell' ultima galleria (1589 m), lasciamo l'auto e risaliamo i vallone verso Alpe Cologno, Forcoletta, poi arriviamo all'Alpe Sangiatto e su fino alla Bocchetta di Scarpia. -(3,00 ore circa) |
|
Lasciamo il parcheggio a Cologno e ci incamminiamo direzione Forcoletta... | ...qualche passaggio sul fiume... |
...vediamo l'Alpe Cologno... | ...che presto raggiungiamo... |
...poi su in direttissima verso la Forcoletta...l | ...il sole si presenta tra gli alberi... |
...la neve diventa sempre più alta .. | ...il panorama è incantevole... |
...è ora di metterci le ciaspole... | ...Claudio ci guida su neve vergine verso il Lago di Sangiatto... |
...Giorgio segue l'evidente nostra traccia... | ...sotto di noi il lago di Sangiatto coperto di neve ... |
...arriviamo all'Alpe Sangiatto... | ...poi per sentiero,poco evidente causa neve... |
...vediamo la nostra meta.... | ...che raggiungiamo in pochi minuti... |
...poi decidiamo di fare un giro nei dintorni per gustarci i panorami... | ...l'Alpe di Pojala... |
...il monte Gorio... | ...foto ricordo... |
...iniziamo la discesa, sempre su neve immacolata... | ...facciamo qualche direttissima... |
...e ritorniamo all'Alpe Sangiatto... | ...sullo sfondo il Corbernas... |
...scendiamo costeggiando il lago di Sangiatto... | ...ed arriviamo alla Corte di Ardui... |
...Giorgio vuole competere con il personaggio in legno... | ...una bella cappella tra la neve... |
...poi con le ciaspole ci identifichiamo con gli scialpinisti... | ...in breve arriviamo al Devero... |
...lasciamo la piana, soddisfatti e
felici...
|
...attraversiamo la galleria (illuminata!) e raggiungiamo la macchina. |