Divedro.gif (1199 byte)

GPS   Alpe Coatè (1795 m) Altimetria Mappa

Amici della Montagna: Claudio-Giorgio ( www.escursionando.it )-Massimo

Circa 1 km. prima di S.Domenico (1335 m), c'è una strada che sale a destra e seguendola si arriva all'Alpe Coatè. Circa 3 ore.

Siamo a circa 1 km. prima di S.Domenico... ...seguiamo la strada che indica Rifugio Crosta...

...passiamo accanto all' alpeggio di Dorcia... ...alpeggio molto esteso ...

...la neve è veramente abbondante e zuccherina... ...poi sulla strada un albero di Natale con sotto "Elfo Massimo"

...anche noi ci uniamo per la foto di gruppo... ...il paesaggio è costantemente attraente...

...omuncoli al cospetto del bianco bosco... ...passiamo accanto a dei ruderi ma affascinanti...

...un tratto di piano in località Moiero... ...nel bosco tutto assume una forma tondeggiante..

...seguiamo la strada che talvolta sparisce da tanta neve che appiattisce tutto ... ...ma le impronte non lasciano dubbi a chi segue...

...ex casolari sepolti dalla neve e il Leone che domina la valle... ...Massimo è alla prima uscita con le ciaspole e si trova molto bene...

...chissà cosa sta dormendo sotto la neve?... ...ecco laggiù la nostra meta: Coatè (1795 m)...

...si deve scendere di circa 100 metri di dislivello... ...un albero che ha tante storie da raccontare...

...ed eccoci all'alpeggio... ...una nicchia dedicata alla Madonna...

...dai tetti una gran quantità di "candelotti" di ghiaccio... ...anche Giorgio se ne stacca uno creatosi durante la camminata e bloccato dal freddo intenso...

...decidiamo di ritornare verso Moiero per il nostro pranzo... ...così lasciamo il bell'alpeggio di Coatè ...

...recuperiamo i 100 metri di dislivello (meglio farli adesso che dopo aver mangiato e bevuto!) ...salutiamo dall'alto Coatè...evidenti le nostre tracce...

...arriviamo a Moiero  e troviamo una baita adatta per il nostro pranzo... ...anche Massimo si stacca un candelotto dal naso...

...che strano vedere il ghiaccio seguire direzioni oblique... ...Massimo ci offre un ottimo caffè caldo...ci voleva proprio!

...foto di gruppo con sfondo il Leone... ...e scendiamo cercando i pendii più ripidi per accorciare la strada...

...entriamo nel bosco finale che ci condurrà in poco tempo alla macchina... ...dove incontriamo i gestori del Rif.Crosta (Marina ed Enrico) che oggi hanno chiuso i battenti e li riapriranno ad Aprile...ciao e buon ritorno a Treviso!