Varzo-Alpe
Solcio (1750m) Amici della Bici: Alessandro-Avio-Damiano-Ezio |
|
Salendo da Varzo (S.S. del Sempione) in direzione di S.Domenico, dopo qualche chilometro si incontra sulla destra un bivio (Maulone sotto 937m) con indicazione Coggia - Alpe Solcio. Posteggio 50 metri più avanti. Si ritorna al bivio e si sale alternando asfalto e sterrato con pendenze notevoli. Seguire segnali Rif. Crosta. Si passano stupendi assolati alpeggi ...Plè,Salera, Pree, Calantigine, Astolo, e si arriva al alpe Solcio, al Rif. Crosta (1750) in circa 2 ore. Dietro il rifugio sale ancora il sentiero che porta all'Alpe Marzasca (1908m). Ci si alza ancora, mantenendo la destra, e dopo qualche centinaio di metri inizia la ripida discesa verso S. Domenico poi seguendo la strada statale si ritorna alle auto (totale circa 3 ore). |
|
Alla partenza. | A freddo, già per qualcuno la salita pesa...dopo qualche curva ... |
...eccoci all'Alpe Plè...poi, dopo alternati tratti di asfalto e ripido sterrato | ...arriviamo all'Alpe Salera. |
...un attimo di relax contemplando la Weissmies e poi ancora su... | ...a tratti lo sterrato diventa veramente molto impegnativo. |
...e con la scusa dell'acqua ci si ferma a riposarsi un pò. | Sui pezzi asfaltati ci si permette giustamente di ammirare questi... |
...splendidi alpeggi. Ancora un pò di sterrato nel bosco e finalmente.. | ...arriviamo all' Alpe Solcio, al Rifugio Crosta. |
Come arriviamo al prato un gregge di pecore rincorre Alessandro... | ...che trova 'rifugio' al Rifugio. |
Il gruppo si ricompone e facciamo la foto ricordo. | ...salendo ancora dietro il rifugio, ci appare maestoso il 'Leone'... |
...e la foto di gruppo è quasi un rito. | La salita è quasi finita e presto inizia la ripida discesa che sarà turbata... |
...dalla perdita del sentiero di uno di noi. Tutti ansiosi iniziamo le ricerche (grazie cellulare!!!) | ...e grazie anche ad Avio che è ritornato ad indicare a Damiano il giusto sentiero...poi tutti a casa stanchi ma soddisfatti. |