Quota
2816 m
Amici della Montagna: Nick |
|
Presa la seggiovia del Sagersboden a Valdo(1772m) , abbiamo raggiungo la diga del Vannino, e stando sulla sinistra del lago abbiamo risalito fino a vedere il lago inf. del Busin. Siamo scesi quasi fino alla casa dei guardiani poi abbiamo risalito il ripido pendio che conduce alla vetta.-(3,00 ore circa) |
|
La mattina è fresca e ventata e il panorama sulle alpi è fantastico... | |
...lasciata la seggiovia del Sagersboden... | ...saliamo verso il Vannino...l'Arbola di fronte a noi... |
...la strada sterrata ci porta in breve al Rifugio Margaroli... | ...mimetizzata tra i sassi una marmotta ci osserva... |
...eccoci alla diga del Vannino... | ...che lasciamo seguendo il sentiero alto... |
...che ci permette di ammirare la Scatta Minoia... | ...e poi il Lago Inferiore del Busin... |
...scendendo non possiamo non fotografare questo prato di pennacchi bianchi di Scheuchzer... | ...prima della casa dei guardiani prendiamo il ripido pendio... |
...che conduce al cippo di vetta...di fronte a noi il Monte Giove (da salire prossimamente!) | ...dalla vetta ammiriamo tutto il lago inferiore e quelli superiore del Busin... |
...incontriamo Paolo, di ritorno dal Giove... | ...che ci scatta la foto ricordo... |
...poi tutti insieme scendiamo verso ... | ..l'Alpe Vova a precipizio sotto di noi... |
...passiamo per l'Alpe Giove e mantenendoci a sinistra... | ...entriamo nel bosco... |
...fino ad arrivare all'Alpe Vova... | ...una occhiata alla bastionata che abbiamo appena sceso... |
...passiamo vicino alla Chiesetta... | ...e poi giù per la strada sterrata che conduce a Chioso... |
...stanchi per gli oltre 2000 m di discesa, attendiamo... | ...la moglie di Paolo che ci condurrà alle auto (GRAZIE). |