Formazza.gif (2767 byte)

GPS Altillone-Salecchio (1555 m) Altimetria Mappa

Amici della Montagna: Claudio-Giorgio ( www.escursionando.it )-Franco-Gian Mario

Lasciare l'auto a Fondovalle e tornare qualche centinaio di metri verso Domodossola, sulla vecchia strada, finchè si vede l'indicazione Antillone. Seguire il sentiero e tra alti e bassi, si arriva all'Alpe Vova, quindi allla Cà Francoli e poi a Salecchio Sup. quindi Inf. poi su strada si scende fino a Passo (portare pila per la galleria!!). Gita in un ambiente stupendo. (Circa 2,30 ore a Cà Francoli))

A prima dell'ingresso a Fondovalle, sulla strada vecchia, c'è l'indicazione Antillone o Altillone... ...una bella strada sterrata entra nel bosco...

...ed ecco apparire il lago di Altillone con l'omonimo villaggio che vi ci si specchia... ...la fontana del villaggio...

...la chiesetta... ...poi seguendo il sentiero, si passano alcuni corsi d'acqua...

...all'ingresso dell'alpe Vova, bella creazione... ...ed ecco l'alpe immersa nel verde...

...attraversiamo il fiume... ...e notiamo una baita con fiori e tetto in scandole...

...poco dopo appare la prima baita di Cà Francoli... ...la fontana in sasso...

...case quasi tutte ristrutturate... ...lasciamo questa stupenda visione...

...e subito dopo appare Salecchio Superiore... ...che raggiungiamo in pochi minuti...

...il forno in comune del villaggio... ...case walser...

...magnifici angoli... ...comoda pausa pranzo...

...foto ricordo... ...poi scendiamo verso Salecchio Inferiore...

...passiamo accanto ad una cappella con scala scavata nella roccia... ...la scuola comunale da anni dismessa...

...altre costruzioni walser difficilmente recuperabili... ...il forno del villaggio...

...lasciamo Salecchio Inferiore... ...facciamo il percorso senza entrare in galleria e incontriamo la cappella...

...con questa vecchia scritta scavata nel sasso... ...poi passando sotto le rocce ci gustiamo la frescura creata dalle cascatelle...gita sempre molto bella!