![]()

Corno Brunni (2862 m) Amici della Montagna: Avio-Massimo |
|
Da Morasco, lasciata l'auto sotto la diga, simo saliti in direttissima per pratoni, mantenendosi a sinistra, fino ad arrivare allo stupendo lago Brunni, poi per sfasciumi si raggiunge la cima. Poi si raggiunge il passo tra Corno Gries e Corno Brunni e da qui si scende per la Valrossa fino al Rif. Maria Luisa e poi si raggiunge Riale e quindi Morasco. La prima metà della gita è senza sentieri! (3,00 ore circa) |
|
| Lasciamo l'auto sotto la diga di Morasco e risaliamo i pendii a dx della diga... | ...ci appare il lago di Morasco e il Vallone del Nefelgiù... |
| ...continuiamo a risalire senza sentieri, sulla sfondo la piana di Riale... | ...alcuni passaggi critici causa anche dell'erba bagnata... |
| ...il lago di Morasco nel suo splendore... | ...ed ecco la nostra meta, il Corno Brunni (al centro) |
| ...a destra vediamo il Basodino e il lago Castel... | ...ecco improvvisamente il lago Brunni... |
| ...che diventa sempre più bello salendo verso il Corno Brunni... | ...incontriamo l'amico Giancarlo co-autore del libro "Andar per laghi" |
| Ed ecco la cima del Corno Brunni... | ...da cui si ammira la Punta di Valrossa con la prima "spolverata" di neve fresca... |
| ... il Corno Gries... | ...e tutta la Val Formazza con la diga di Morasco... |
| ...scendiamo per sfasciumi.. | ...ed arriviamo al passo tra i Corni Gries e Brunni, ammirando Arbola, Hohsandhorn e Blinnenhorn ... |
| ,,,foto ricordo... | ...e iniziamo la discesa... |
| ...scivolando su resti di neve... | ...qualche volta si rischia di cadere... |
| ...e in breve siamo a valle... | ...dove ruscelli e pascoli esaltano l'ambiente... |
| ...alla fontana un paiolo di polenta da lavare... | ...poi il rifugio Maria Luisa... |
| ...poi per scorciatoie ammirando gli splendidi muraglioni sulla strada sterrata... | ...arriviamo a Riale con la caratteristica Chiesa e... termina la nostra bella gita. |