Alpe
Matli (1980 m)
Amici della Montagna: Claudio-Giorgio (www.escursionando.it) |
|
Il sentiero parte dalla fontana che c'è all'ingresso di S.Michele (1265 m). Il sentiero sale rapidamente fino ad arrivare all'Alpe Cavalla (1827 m) poi salendo si arriva ad una grande radura e salendo ancora mantenendo la sinistra si arriva all'Alpe Matli. Da qui si scende e se si ha fiuto e fortuna si trova il sentiero che porta a Chiesa.-(2,30 ore circa). Consigliamo la gita a soli escursionisti esperti in quanto sentieri scarsi e non segnati potrebbero rendere il tragitto pericoloso. |
|
Si parte dalla fontana all'ingresso di S.Michele... | ...si sale rapidamente ... |
...per il primo lungo tratto il sentiero è ben evidente | ...c'è anche una bella panca in legno... |
...poi i sentieri scarseggiamo ... | ...ma si arriva all'Alpe Cavalla... |
...con una vasca in legno come abbeveratoio... | ...all'interno attrezzi vecchi e consunti... |
...riprendiamo il cammino e passato una grande radura... | ...e seguendo segni vecchi di sentiero appena accennati... |
...e seguendo tracce sempre più misere... | ...arriviamo all'Alpe Matli... |
...le baite sono ancora in buono stato... | ...all'interno c'è anche possibilità di bivacco... |
...anche attrezzi datati ma sempre potenzialmente utili... | ...come usciamo dalla baita un camoscio ci scruta e fugge... |
...lasciamo l'alpe... | ...e per sentieri inventati passiamo per un paio di alpeggi ormai diroccati... |
...rientriamo nel bosco... | ...Giorgio e Claudio trovano tracce di sentiero... |
..che ci portano in vista della diga di Fondovalle... | ..poi un seguendo un sentiero a sinistra ci ha portato a Chiesa... |
...con la sua bella fontana in centro paese ... | ...e tanto gusto e colore alle finestre e nei posti più strani. |