Rifugio
Somma Lombardo (2561 m)
Amici della Montagna: Alessandro-Alessia-Enrico-Massimo-Regina-Valerio |
|
Arrivare a Morasco alla partenza della teleferica e scendere al fiume. Risalire il sentiero a destra del canalone creato dal fiume anche se a tratti il pendio diventa ripido, oppure il nuovo sentiero che passa sulla destra di questo (indicazioni). Mantenendo leggermente la sinistra raggiungere il Rif. Mores (2505 m) e qualche metro più in alto il Rif. Somma Lombardo.-(1,30 ore circa) |
|
Lasciamo l'auto a Morasco, ed un alpeggio ancora "caricato" ci accoglie | Di fronte a noi il sentiero "vecchio" che costeggiando il canalone... |
..con una buona rapidità/ripidità ci porta ... | ...al primo pilone della teleferica... poi il sentiero continua... |
...un pò più lieve ... | ...ed eccoci al "baitello". La pioggia ha scoraggiato molte persone.... |
...ma noi continuiamo verso la nostra meta... | ...passiamo di fianco al Rif. Mores... |
...ci gustiamo il panorama sul lago dei Sabbioni... | ...ed eccoci al Rif. Somma per il 50° dell'inaugurazione. |
L'accogliente rifugio ed i gestori Renato.... | ..."Is" (Luisa) sempre sorridente ed operosa |
...ci rimettono in sesto con un ottimo vin brulè ... | ...ed un pasto abbondante in un ambiente simpatico |
e numeroso. Dopo un "grappino" della vasta collezione... | ...decidiamo di tornare a valle... |
...ammiriamo il Rif. Città di Busto tra le nuvole | ...e la natura ci rallegra con la vista di "stelle" appena nate, |
...di estensioni di rose canine ... | ...ed un bel gruppo di gigli di montagna (martagone) |
...ormai siamo al fiume e guardando il lago di Morasco... | ...siamo giunti alle auto. Scendendo non possiamo non ammirare... |
...la Cascata del Toce dall'alto... | ...e dal basso ....sempre affascinante ed imponente!! |