Pizzo
Marona (2051 m) Amici della Montagna: Ezio-Massimo |
|
Vi sono due importanti tragitti, o da Caprezzo, da Cappella Porta o da La Piazza, sopra Intragna. Entrambi, via il Rif. Pian Cavallone e poi facendo passaggi tipo 'La Scala Santa' o 'Il Passo del Diavolo', si raggiunge la Cima. Consigliamo di non fare questa gita durante l'inverno dopo abbondanti nevicate/gelate.-(2,45 ore circa) |
|
Partendo da Cappella Porta, dove si nota un bel... | ....affresco e dove una fontana... |
...ci dona acqua fresca tutto l'anno... | ...entriamo nel bosco (peccato la giornata nebbiosa)..e tra l'erbetta... |
...abbiamo trovato due porcini freschissimi... | ...usciti dal bosco ecco sopra di noi il rifugio Piancavallone... |
..e sulla colma la Cappella Pian Cavallone...sembra nuova!!!... | ...per forza, Antonio, Eros e |
...Eugenio sono all'opera. Bel lavoro!! Lasciati gli amici, riprendiamo... | il sentiero che, purtroppo non più curato, ci porta alla Scala Santa e... |
al Passo del Diavolo, dove dall'alto sentiamo dire da una voce di donna... | "la Montagna è sempre bella, è il tempo che è brutto"..ed ecco apparire gli amici Rosa e Pierino. Un saluto ed in breve siamo ... |
alla Cappella dei Morti, dedicata ai caduti in guerra. | L'interno è ricco di ricordi e dediche. |
All'esterno la vecchia Croce deformata dal fulmine...in pochi minuti... | ...eccoci sulla vetta dove facciamo la foto ricordo. |
e dopo uno spuntino alla Cappella, discendiamo... | ...al Passo del Diavolo, ed invece di prendere la Scala Santa, |
facciamo la cresta della Cugnacorta, dove incontriamo pecore amiche ... | ...e grazie al ripido sentiero, ormai inesistente, ci ritroviamo ... |
...in breve al Rifugio Cavallone e ritornando nel bosco verso Caprezzo... | ...in uno squarcio di sole vediamo l'alpe Sunfai...poi a casa. |