GPS
Amici della Montagna: Claudio-Giorgio ( www.escursionando.it ) |
|
Si lascia l'auto localitą Cresta, sopra Cossogno; seguendo il sentiero si raggiunge quello principale che da Cossogno porta a Nolezzo, da qui si sale in direttissima seguendo la cresta (segni rossi) a tratti esposta e con vegetazione che ormai ha invaso il sentiero e in circa 3,15 ore si raggiunge la vetta. Gita per escursionisti esperti. |
|
Lasciamo l'auto in localitą Cresta, sopra Cossogno e prendiamo il sentiero... | ...che diventa importante, protetto da stupendi muri in sasso... |
...arriviamo ad una Cappella ("del Gasc")... | ...in lontananza vediamo Miunchio... |
...altra Cappella ormai in sfacelo ma con due caratteristiche colonne in sasso... | ..lasciamo Miunchio... |
...sotto di noi il torrente S.Bernardino scorre impetuoso... | ...ecco Nolezzo baciato dal sole... |
...che raggiungiamo dopo una bella salita... | ...Claudio ammira il panorama... |
...sull'altro versante della valle si scorge la strada che porta a Cicogna... | ...passato il paese inizia la cresta di Nolezzo... |
...praticamente molto aerea, a tratti esposta ... | ...qualche passaggino delicato... |
...Giorgio come un camoscio salta da una roccia all'altra... | ...siamo ormai quasi alla fine della cresta... |
...un masso particolare ...come farą a non cadere?... | ...ed eccoci alla fine della cresta, nei pressi di una vecchia carbonaia... |
...un' ultima salita e siamo sulla vetta... | ...foto ricordo... |
... scendiamo verso la Motta d'Aurelio... | ...osserviamo la cresta appena percorsa... |
...sotto di noi Verbania... | ...entriamo nell'abitato di Rugno... |
...Giorgio ci porta alla sua baita... | ...e dopo un lauto pranzo, terminiamo con caffč e liquori vari... |
...salutiamo Rugno e saliamo ... | ...ad un belvedere... |
...che ci permette di gustarci questo panorama... | |
...poi sul sentiero verso Cossogno, passiamo accanto ad una sorgente chiamata "funtanin di uscei" | ...e in breve siamo alla macchina...gita molto, molto bella! |