Amici della Montagna: Claudio-Giorgio ( www.escursionando.it )-Carlo-Mario |
|
Proprio all'inizio della strada che porta in Val Maggia, si devia a destra e si sale a Monte Brè-Follia dove si lascia l'auto. Si seguono i segnavie per Cardada e poi Cimetta. (ore 2,30 circa) |
|
Giunti a Follia, appena prima della sbarra c'è un posteggio da cui si parte... | ...il percorso è indicato ed agevole... |
...arriviamo agli impianti di risalita a Cardada... | ...dai tetti possiamo pregustare il panorama.. |
...indicazioni ci mostrano la via... | ...che seguiamo diligentemente... |
...ed ecco che iniziamo ad apprezzare il panorama... | ...il Limidario ... |
...le isole di Brissago... | ...il Locarnese e il delta del fiume Maggia... |
...il Vogorno... | ...raggiungiamo questa Croce a quota 1496m nei pressi dell'Alpe Cardada ... |
...il panorama si ampia... | ...e vediamo il percorso per la Cimetta... |
...la Cima della Trosa... | ...raggiungiamo in breve la Cimetta... |
...attrezzature dell' osservatorio idrogeologico... | ...Pian della Cimetta... |
...altra panoramica... | ...in lontananza il gruppo del Rosa... |
...il percorso per raggiungere la Cima della Trosa... | ...il Leone... |
...foto di gruppo... | ...il sole si è spostato e il panorama cambia aspetto... |
...fa freddo e c'è vento...meglio scendere... | ...ritorniamo agli impianti di risalita... |
...seguiamo indicazioni per Miranda facendo il sentiero del tasso... | ...un traverso nel bosco ci porta alla macchina...giornata stupenda panoramicamente! |