GPS
Amici della Montagna: Claudio-Giorgio ( www.escursionando.it )-GianMario-Massimo-Nick |
|
Si risale la bellissima e lunga Valle Maggia fino a vedere sulla sinistra, arroccato sopra la valle ...Fusio. Paesino caratteristico, ricco di angolini curiosi e di pietra. Siamo risaliti verso il lago di Sambuco fino ad incontrare la deviazione sterrata che porta a Vacarisc dove lasciamo l'auto. Seguendo indicazioni si risale il bosco e passando per Cort da l'Ovi, poi Cort Mognola si arriva al lago.-(1,50 ore circa) |
|
Lasciamo l'auto e il sole spicca sulle alte vette | ...ci incamminiamo verso Vacarisc... |
...che raggiungiamo...belle baite... | ...poi saliamo a Cort da l'Ovi... |
...quindi a Cort Mognola, deve c'è la Cascina della memoria...da visitare! | ...all'interno descrizioni e oggetti d'epoca... |
...lasciamo l'alpe... | ...e saliamo costeggiando il rio formato dalla cascata che esce dal lago... |
...siamo al lago ...suggestivi colori autunnali... | ...facciamo il giro del lago e la visione è veramente splendida... |
...poi risaliamo per vederlo dall'alto... | |
...quindi ci dirigiamo verso l'acquedotto Canaa... | ...siamo in località Cort da Sassina... |
...e dopo aver attorniato un roccione... | ...eccoci in vista dell'acquedotto alla Cort de Canaa... |
...il sistema di regolazione portata acqua... | ...e la canalizzazione... |
...circa un chilometro scavato nel sasso... | ...o nella roccia...opera ingegnosa e molto impegnativa... |
...arriviamo alla Cort du Sass...con questo magnifico panorama... | |
...foto di rito... | e dopo un breve spuntino, a malincuore, lasciamo l'alpe... |
...e scendiamo su facile sentiero passando per Cort Mezz... | ...un vecchio abbeveratoio... |
...ed eccoci di nuovo a Vacarisc dove... | ...prendiamo il sentiero in direttissima che porta a Fusio. |
Lasciato Fusio decidiamo di fare una visita a Mogno... | ...con le sue case Walser... |
...e la moderna Chiesa in sasso... | ...progettata da arch. Mario Botta... |
...a rimpiazzare la chiesa seicentesca... | ...travolta e distrutta dalla valanga il 25-4 1986. |