Alpe Pozzolo (1700 m) Mappa Amici della Montagna: Avio |
|
Uscendo a Villadossola/Beura, si lascia la macchina al Municipio di Beura e le indicazioni ci portano sul sentiero che porta direttamente all'Alpe Pozzolo. Il dislivello è notevole ma l'ambiente ed il panorama che si possono gustare ed apprezzare dall'Alpe sono veramente unici!!! (circa 3,00 ore) |
|
Partiamo dal Municipio di Beura ed i cartelli ci indicano la "retta via"... | ...il sentiero è ben tracciato e ben lastricato... |
..presto passiamo per Alpeggi in ricostruzione...Alpe Fiesco... | ...Alpe Vaccareccia... |
...poi Alpi minori dove la pietra è ben utilizzata... | ...sia per fare abitazioni resistenti nel tempo... |
...che per scavare fontane da un blocco di sasso!!! | ...arriviamo ad un altro bell'Alpeggio con caratteristica fonte... |
...Alpe Prou Menga, poi rientriamo nel bosco... | ...e dal sentiero, notiamo uno strano supporto ad una pietra... |
...passiamo un'altra fresca Alpe... | ...poi sul sentiero ecco un enorme formicaio... |
...ed eccoci al Rifugio Pozzolo... | ...dove una bella fontana con fresca acqua ci rifocilla... |
...la Madonna ha la caratteristica di avere la mano con 6 dita!!! | ...l'interno del rifugio è accogliente, pulito ed invitante a restare!!! |
...attorno al rifugio tanto verde ...sembra di vivere in una fiaba... | ...saliamo all'Alpe Pozzolo (1700 m) |
...dove conosciamo Anna ed Amici che ci ospitano cordialmente... | ...ritornando facciamo una foto ricordo con i funghi appena trovati... |
...poi scendiamo e troviamo ancora parecchi funghi...(mai successo)!! | ..poi stanchi per la lunga giornata ma soddisfatti torniamo a casa!! |