Alpe
Loi (1705 m) Amici della Montagna: Angelo-Avio-Nick |
|
Si lascia l'auto ad Iselle, 100 m. prima della dogana italiana, si attraversa il fiume Diveria e un unico sentiero, ben segnato, porta prima ad Osone e successivamente all'Alpe Tenda e quindi Alpe Loi (Circa 2,30 ore) |
|
Lasciata l'auto prima della Dogana Italiana... | ...attraversiamo il ponte sul Diveria ed passiamo il paesino di Iselle... |
...dove possiamo ammirare una bella immagine dipinta su sasso ... | ...cominciamo a salire, il sentiero è largo e ben curato... |
...arriviamo a Osone... | ...che domina a precipizio sopra Iselle... |
...i prati sono stati appena tagliati... | ...e riprendiamo la salita tra massi e faggi di vecchia data... |
...incontriamo alberi squarciati da fulmini e fuoco ma sempre vivi... | ...passato l'Alpe Tenda, una ripida salita e poi ecco spuntare in lontananza l'Alpe Loi... |
...che presto raggiungiamo.... | ...siamo sotto le pareti del Pizzo Giezza |
...l'Alpe è ormai ridotta ad una sola baita, ben tenuta... | ...dopo un breve spuntino, Avio non si smentisce... |
...foto ricordo... | ...e scendendo Avio accarezza una Aquilegia Alpina... |
...sotto di noi Osone, coi suoi prati e la bella Chiesetta.... | ...nel bosco Nick come un "folletto" sembra danzare... |
...arriviamo alla Chiesa di Osone ben curata e ben inserita nell'ambiente... | ...dopo averla visitata...riprendiamo la discesa... |
...ormai siamo al ponte di Iselle... | ...e incontriamo un 76nne che ci racconta molti episodi della sua vita in questo bel paesino. |