GPS
Amici della Montagna: Claudio( www.escursionando.it )-GianMario |
|
Si lascia l'auto dopo Alpe Quaggione, dove finisce la strada poi seguendo indicazioni M. Massone, si salgono M.Cerano, Poggio Croce, volendo Eyehorn ed infine si raggiunge la vetta. (3,45 ore) |
|
Subito dopo la partenza, davanti a noi parte del percorso che faremo... | ...un tratto molto ripido... |
...ci porta al Monte Cerano... |
...Claudio oggi sostituisce Giorgio nel rilevare i tempi della nostra gita... |
...panorama ... | |
...una breve discesa e risalita e siamo al Poggio Croce... | ...poi per cresta su e giù... |
...il forte vento ci costringe a vestirci a dovere... | ...arriviamo alla Bocchetta dove arriva il sentiero proveniente da Cortevecchio... |
...decidiamo di salire verso... | ...Eyehorn... |
...panorama verso i laghi... | |
...e verso l'Ossola... | |
...lasciamo l'Eyehorn... | ...ed eccoci sul M.Massone... |
...il gruppo del Rosa... | ...Breithorn e Leone... |
...Weissmies, Lagginhorn, Fletschhorn ... | ...foto ricordo... |
...lasciamo la vetta... | ...un simpatico incontro con un gruppo di capre...\ |
...il Rosa sullo sfondo... | ...una ripida discesa... |
...e laggiù nella valle l'Alpe Bagnone... | ...caricata con più di 40 mucche... |
...conosciamo Michele che produce un ottimo formaggio... | ...salutiamo Michele e ci incamminiamo verso... |
...alpe Morello... | ...stupendi colori sulla dorsale che scende dal Poggio Croce... |
...siamo ormai al termine della lunga gita... | ...e ancora uno sguardo verso il Massone. |