Montagna
Ronda (2414m) Amici della Montagna: Avio-Giacomo |
|
Al centro paese di Campello Monti parte il sentiero (ci sono indicazioni), che porta alla Montagna Ronda. Il sentiero è ben indicato e dal fiume in poi diventa ripido. Si fanno delle balze che portano a dei piani, una volta caricati da armenti e sopra si costeggiano un paio di ex laghetti, poi si punta alla cresta finale che in breve conduce in vetta (ultimo tratto merita una particolare attenzione in quanto esposto e su terreno infido). Ore 3,00 circa. Gita per Escursionisti Esperti. |
|
Attraversiamo il paese di Campello Monti ... | ... e passando nei pressi della chiesa cominciamo la salita. |
Seguendo le indicazioni, saliamo all'Alpe Fornale di sotto (1564m)... | ...da cui osserviamo la bocchetta dell'Usciolo ancora in ombra... |
|
|
...lasciamo l'alpeggio e ... | ...poi dopo aver passato anche l'Alpe Fornale di sopra (1804)... |
...facciamo un breve pausa ad ammirare il notevole paesaggio... | ...e sopra di noi la Ronda ci invita a salire, nonostante la nebbia. |
Salendo scorgiamo il Capezzone ed eccoci ... | ...al colletto dell'ante cima. Mancano pochi metri, i più infidi,... |
...con attenzione risaliamo l'ultimo tratto tra erba e rocce ed... | ...ecco la Croce di vetta. |
...Avio e Giacomo sono appagati nonostante la fatica | Dalla cima vediamo di fronte a noi il Pizzo Camino. |
Facciamo una foto ricordo, poi, viste le nuvole in arrivo, | ...decidiamo di scendere a valle. |
Le nuvole stanno avvolgendo tutte le cime... | ...ma tra sprazzi di azzurro appare una splendida aquila sopra di noi. |
Scendendo, il vallone verso l' Usciolo è rimasto illuminato dal sole... | ...mentre la valle sta ormai entrando nell'ombra. |
Il fiume è ormai vicino e poco dopo ecco apparire sotto di noi... | ...il bel abitato di Campello Monti... |
...con i suoi tetti in pietra ... | ...e la sua fontana che ci disseta prima di riprendere l'auto verso casa. |