Marmontana
(2316 m) Amici della Montagna: Avio - Giusy |
|
Si lascia l'autostrada, che porta al Passo S.Bernardino, a Roveredo e seguendo le indicazioni Laura si sale fino a Laura e poi ancora verso Gesero fino a passare una galleria dopo la quale un bel posteggio ospiterà la vettura (1814 m). Dal posteggio parte il sentiero che conduce fino alla vetta. (circa 2,15 ore) |
|
Lasciamo l'auto e prendiamo un bel sentiero ... | ...sul versante nord ormai è coperto di brina gelata... |
...come al solito Avio trova un fungo lungo il sentiero... | ...passiamo su un bel ponticello e sullo sfondo la nostra meta... |
...arriviamo all'Alpe d'Albion, con la sua chiesetta... | ...un grosso gregge di capre ci osserva incuriosito.. |
...passiamo un rigagnolo e su un grosso masso è incisa la bandiera svizzera... | ...i sassi sono ricoperti di ghiaccio... |
...arriviamo sulla cresta con relativo confine... | ...davanti a noi la Cima di Cugn e la Marmontana...prima saliamo sulla cima più lontana... |
...che raggiungiamo con facilità... | ...sotto di noi il Passo S.Jorio...e l'Italia... |
...riprendiamo la cresta che ci porta in breve tempo... | ...sulla vetta. |
...foto ricordo... | ...e scendiamo in direttissima sul filo di cresta... |
...arriviamo alla casermetta degli Alpini... | ...poi ritorniamo sul percorso di andata...guardiamo la cresta appena fatta... |
...arriviamo di nuovo all'Alpe d'Albion e le capre se ne sono andate... | ...ancora uno sguardo alla Marmontana... |
...poi tra gli abeti scorgiamo un laghetto già gelato... | ...ed infine un paio di baite proprio sopra la nostra macchina...bel panorama. |