GPS Cima dell'Uomo (2390 m) Altimetria Mappa Amici della Montagna: Avio |
|
Si parte dai Monti della Gana sopra Cugnasco (Bellinzona) e seguendo indicazioni Capanna Borgna, la si raggiunge poi sulla destra parte segnaletica bianco-rossa che conduce alla vetta (3,30 ore) |
|
Lasciamo l'auto e dopo qualche centinaio di metri Avio trova un fungo con tanto di "cappella Votiva" ...solito esagerato!!! | ...raggiungiamo i Monti della Gana (1286 m) |
...sopra di noi, imponente, il Sassariente (1768 m) ... | ...passiamo per l'alpe, molto ben curata, e risaliamo seguendo indicazioni Capanna Borgna... |
...arriviamo all'Alpe Sassello... | ...un aquila sta a ripararsi sottotetto... |
...un'altra domina sopra il bosco... | ...Cima di Sassello (1890 m)... |
...ed ecco apparire il Vogorno (2442 m)... | ...e sullo sfondo la Capanna Borgna (1912 m)... |
...che presto raggiungiamo... | ...all'interno tutto è perfetto con un bel tepore lasciato dalla stufa ancora calda... |
...Avio si rilassa un attimo all'esterno sulle panche... | ...poi riprendiamo il cammino seguendo il sentiero segnato bianco-rosso... |
...ecco spuntare la nostra meta... | ...qualche passaggino delicato... |
...poi spazi più aperti ed assolati.... | ...facciamo la crestina di avvicinamento... |
...ed ecco il passaggio più impegnativo... | ...che superiamo agevolmente e vediamo la croce di vetta con qualcuno già in cima (Enrico)... |
...raggiungiamo la croce... | ...Avio ha superato molto bene il passaggino ed è in vetta... |
...da cui guardiamo la via che faremo in discesa... | ...Enrico gentilmente scatta la foto ricordo... |
...poi insieme scendiamo, prima il canalino... | ...e poi la crestina... |
...giunti al Passo di Ruscada ci salutiamo... | ...e con Avio scendiamo verso l'alpe di Ruscada... |
...qualche rifugio sotto roccia... | ...belle pozze d'acqua cristallina... |
...e all'alpe passiamo un ponte che... | ...con sentiero a tratti molto esposto... |
...finalmente entriamo del bosco e dopo un lungo traverso... | arriviamo direttamente al posteggio dei Monti della Gana. |