GPS
Amici della Montagna: Claudio-Giorgio (www.escursionando.it) |
|
Borgosesia-Coggiola-Alpe le Piane (1000 m). Si lascia l'auto e seguendo le indicazioni si arriva facilmente al Rifugio Barone e poi al Monte Barone. (circa 2,30 ore) |
|
Siamo alla chiesetta delle Piane... | ...e sullo sfondo vediamo la nostra meta... |
...un controllo alle cartine ...ma Giorgio dice "dai, dai, presto che è tardi"... | ...si mette in testa e comincia a tirare il gruppetto... |
...passiamo accanto ad una bella rosa canina bianca... | ...poi un guado con possibilità di ponticello in caso di piena... |
...arriviamo alla casa della forestale Alpe Ciota (1233m) con una bella fontana... | ...a sinistra il Barone e a destra la Punta Pissavacca che saliremo per prima...... |
...la salita è stata in direttissima e molto ripida, non segnalata... | ...siamo alla croce...poi per un bel sentiero, a tratti leggermente esposto, ci dirigiamo... |
...al Rifugio Barone... | ...uno sguardo al versante di discesa dalla Punta Pissavacca (1658 m)... |
...poi iniziamo la salita per cresta al Monte Barone... | ...la croce di vetta... |
...e una raffigurazione delle cime importanti visibili dalla vetta... | ...incontriamo Sergio,Ezio e Luigi... |
...ecco Giorgio, per nulla affaticato... | ...e subito dopo Claudio... |
...foto ricordo... | ...poi giù decisi tra roccette... |
...e pratoni, fino al Rifugio Barone... | ...dove arrivano anche belle pecorelle ad abbeverarsi... |
...la discesa la continuiamo diretti verso Alpe Cascinetta (1276)... | ...poi troviamo un sentiero ben lastricato... |
...poi più avanti una fresca fontana... | ...poi alla Bocchetta Foscale una Cappelletta... |
...un punto sulla mappa e decisi verso la strada di salita che raggiungiamo ... | ...all'Alpe Ciota...poi, soddisfatti, veloce discesa alla macchina. |