GPS Alpe Sattal (2097 m) Altimetria Mappa Amici della Montagna: Claudio-Giorgio (www.escursionando.it)-Franco GianMario |
|
Si lascia l'auto a Pedemonte dopo Alagna, dove si può visitare il museo Walser. Si passa per il villaggio walser Ronco e il sentiero, costeggiando un ruscello, porta in circa 1h30 all'Alpe Campo da cui parte a destra la salita per l'Alpe Sattal. (circa 2,15 ore) |
|
A Pedemonte c'è l'insegna indicante il percorso per Alpe Campo... | ...passiamo accanto all'abitato di Ronco inferiore... |
...poi Ronco Superiore... | ...con una rappresentazione particolare di un crocefisso... |
...una vecchia lampada... | ...panoramica verso il Col d'Olen... |
...subito incontriamo la neve... | ...che aumenta, aumentando la quota... |
...siamo alla deviazione verso Alpe Sattal... | ...che noi seguiamo lasciando Alpe Campo alle pendici del Tagliaferro... |
...il Corno Mud e il rifugio Ferioli... | ...la zona è ricca di Sorbo dell'Uccellatore... |
...la salita è insidiosa causa le rocce gelate sotto la neve... | ...siamo ormai all'alpe Sattal... |
...che si presenta baciata dal sole... | ...una breve sosta e si torna... |
...verso l'Alpe Campo... | ...la scorta di legna è pronta... |
...fuori dal rifugio l'acqua comincia a ghiacciare... | ...il laghetto è gelato... |
...saliamo alla Cappella con la bella statua di camoscio... | ...e questa incisione rappresentante la caccia che ripara l'effigie dedicata a S.Uberto, protettore dei cacciatori. |
Arriva Gilberto, il gestore del rifugio... | ...seguito da numerosi "montagnini"... |
...e viene celebrata la S.S. Messa... | ...poi si torna al rifugio per i pranzo... |
...gli amici iniziano con un brindisi... | ...durante il pranzo, parlando del più e del meno si viene a conoscenza dell'impresa di Gilberto... |
...poi si termina con "Alpu Wasser"... | ...è ora del ritorno...si salutano gli amici ... |
...e ci si incammina verso valle... | ...sotto un misto di neve-acqua si scende con cautela... |
...un paio di "folletti" chiedono un passaggio... | ....entriamo in Ronco... |
...la bella fontana scavata nella pietra... | ...ed alla macchina un segno di amicizia e di unione del gruppo SPA (società pensionati arzilli) |