![]()
GPS
Amici della Montagna: Claudio-Giorgio (www.escursionando.it) |
|
Si lascia l'auto a Tetti (Campertogno), Val Sesia, e attraversato il fiume sul bel ponte in sasso, si salgono i vari alpeggi per raggiungere la Punta Vasnera. Purtroppo la parte terminale è ormai ricoperta da ontani ed il sentiero si è perso(circa 3 ore). Discesa per la Val Artogna. Percorso completo solo per escursionisti esperti. |
|
| Lasciamo l'auto a Tetti... | ...Madonna degli Angeli del 1686... |
| ...bel lastricato... | ...alpe Argnaccia... |
| ...Claudio e Giorgio a testa in giù (immagine capovolta) ... | ...paesaggio surreale (capovolto)... |
| ...passiamo a trovare Sergio, l'amico pastore... | ...Cangello... |
| ...Oratorio di S.Bernardo del 1500 a Cangello... | ...Alpe Cascine .. |
| ...continuiamo la salita... | ...puntiamo all' Alpe Massero... |
| ...poi per cresta raggiungiamo la Punta di Vasnera... | ...stupendo punto panoramico... |
| ...il Monte Rosa... | ...il Corno Bianco... |
| ...la vallata che abbiamo risalito... | poi in diretta scendiamo all'Alpe Vasnera... |
| ...foto ricordo... | ...lasciamo l'alpe e scendiamo verso il fiume... |
| ...i vari alpeggi che passeremo... | ...Alpe Casera... |
| ...bella cascata ... | ...unico punto di passaggio dopo che la valanga ha distrutto il ponte che si trova 100 m circa a valle... |
| ...inizia la discesa in Val Artogna... | ...Alpe Rose... |
| ...Alpe Rose... | ...Madonna della Neve... |
| ...passaggio su ponte... | ...entriamo nel magnifico bosco ricco di muschio... |
| ...poi ci ricongiungiamo con il percorso di salita... | ...ed in breve siamo a Tetti, bella gita ma da fare con molta prudenza e conoscenza del territorio. |