GPS Forcola di Larecchio (2148 m) Mappa Amici della Montagna: GianMario-Franco |
|
Si lascia Arvogno (1247 m), si scende al fiume, si continua sulla mulattiera ricca di scalini, poi il bosco ed ecco che si arriva prima all'Alpe Villasco e poi all'Alpe I Motti. Si risale ancora passando per la Cappella S.Pantaleone e dopo aver costeggiato il Lago Panelatte rimane l'ultimo pendio che conduce alla Forcola.-(3,00 ore circa) |
|
Siamo ad Arvogno, davanti a noi la Pioda di Crana... | ...si attraversa il ponte... |
...la cascata sotto il ponte... | ...in pochi minuti siamo all' Alpe Verzasco (1333m) |
...dopo c'è un lungo tratto nel bosco... | ...Alpe Villasco (1642 m)... |
...Ruggia e la sua Bocchetta... | ...foto di gruppo... |
... Alpe I Motti con sfondo il Pizzo Ruggia... | ...la Pioda di Crana... |
...riprendiamo il cammino... | ...la Cappella S. Pantaleone... |
...affresco nella Cappella... | ...quanta neve... |
...ci dirigiamo verso il lago Panelatte... | ...che raggiungiamo in poco tempo... |
...una breve salita e siamo alla Forcola di Larecchio... | ...davanti a noi un magnifico panorama... |
...foto ricordo con Gian Mario... | ...sotto di noi la Valle Onsernone... |
...riflessi... | ...ci dirigiamo verso il Passo di Fontanalba... |
...dove parte il sentiero per la valle Onsernone... | ...Cappella S.Pantaleone... |
...siamo in vista dell'Alpe I Motti... | ...breve pausa pranzo... |
...Franco è felice della bella gita... | ...Alpe I Motti... |
...poi Verzasco... | ...cucu!!!... |
...una scivolata imprevista senza conseguenze... | ...e siamo di nuovo ad Arvogno, soddisfatti della magnifica giornata! |